Usa, donna spericolata attraversa il traffico su uno scooter per disabili
Towanna Murphy, proprietaria della radio WDEM, ha ripreso lʼaccaduto
Attimi di paura a Memphis , in Tennessee . Una donna, su uno scooter per disabili, ha attraversato il traffico sull'Elvis Presley Boulevard. Il tutto è stato ripreso, tramite una diretta Facebook , da Towanna Murphy , proprietaria della radio locale WDEM. La ragazza ha tentato di far rallentare gli altri conducenti e ha cercato, invano, di convincere la donna a fermarsi. Un ufficiale di polizia la stava aspettando sull'interstatale, ma la bizzarra signora in scooter non voleva fermarsi . La donna è stata portata in ospedale ed è tornata a casa in sicurezza.
Leggi anche
contenuto sponsorizzato
L’impulso dato alla e-mobility dallo stop, nel 2035, alla vendita di auto con motori a combustione interna in Europa può rappresentare un’opportunità anche per il nostro Paese. Ma per sostenere la transizione è necessario darsi delle priorità
Secondo l’associazione, il pericolo è che le vetture a zero emissioni diventino un mercato accessibile solo alle fasce alte della popolazione. La soluzione, invece, dev’essere quella di un passaggio graduale, incentivando la demolizione delle auto più vecchie a favore non solo dell’elettrico ma anche di motori a combustione più recenti
Panini dedica una nuova sticker guide alle storie, ai simboli e ai segreti delle case della scuola di magia più famosa del mondo
Si è conclusa a Napoli, a Castel dell’Ovo, la mostra itinerante ed educativa Ocean&Climate Village dedicata alla relazione tra oceano e clima della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Realtà di riferimento a livello nazionale, la clinica creata da Aldo Corbo punta a restituire il sorriso con tecniche all’avanguardia nel campo dell’implantologia
Varato il piano di installazione di parchi fotovoltaici lungo la rete ferroviaria: 300 megawatt di produzione nel 2024 e 2 gigawat nel 2027 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nel 2040
Il gruppo nipponico, leader mondiale nella mobilità elettrificata e sostenibile, lancia una sfida globale per non fermarsi al taglio dei gas serra: l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della mobilità per renderlo ambientalmente sostenibile e, al tempo stesso, fruibile da tutti in base alle specifiche esigenze di ciascuno
Marco Parini, responsabile Risparmi e Investimenti ING Italia: “Nessun costo e zero spese. E si può accedere al conto in qualunque momento, anche mentre si aspetta il tram”
Leggi anche
contenuto sponsorizzato
L’impulso dato alla e-mobility dallo stop, nel 2035, alla vendita di auto con motori a combustione interna in Europa può rappresentare un’opportunità anche per il nostro Paese. Ma per sostenere la transizione è necessario darsi delle priorità
Secondo l’associazione, il pericolo è che le vetture a zero emissioni diventino un mercato accessibile solo alle fasce alte della popolazione. La soluzione, invece, dev’essere quella di un passaggio graduale, incentivando la demolizione delle auto più vecchie a favore non solo dell’elettrico ma anche di motori a combustione più recenti
Panini dedica una nuova sticker guide alle storie, ai simboli e ai segreti delle case della scuola di magia più famosa del mondo
Si è conclusa a Napoli, a Castel dell’Ovo, la mostra itinerante ed educativa Ocean&Climate Village dedicata alla relazione tra oceano e clima della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO
Realtà di riferimento a livello nazionale, la clinica creata da Aldo Corbo punta a restituire il sorriso con tecniche all’avanguardia nel campo dell’implantologia
Varato il piano di installazione di parchi fotovoltaici lungo la rete ferroviaria: 300 megawatt di produzione nel 2024 e 2 gigawat nel 2027 con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality nel 2040
Il gruppo nipponico, leader mondiale nella mobilità elettrificata e sostenibile, lancia una sfida globale per non fermarsi al taglio dei gas serra: l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della mobilità per renderlo ambientalmente sostenibile e, al tempo stesso, fruibile da tutti in base alle specifiche esigenze di ciascuno
Marco Parini, responsabile Risparmi e Investimenti ING Italia: “Nessun costo e zero spese. E si può accedere al conto in qualunque momento, anche mentre si aspetta il tram”