Svizzera, sul Cern spunta un "portale dimensionale" Tante le teorie suggestive su Facebook
Unʼimmagine postata sul social network ha scatenato la Rete
Un portale dimensionale? Un esperimento? Una "cosa"? Su Facebook si sono scatenate le ipotesi sullo scatto postato da Joëlle Rodrigue, una fotografa che ha immortalato una strana formazione nel cielo di Ginevra. L'immagine ha spopolato sul social network perché la città svizzera è sede del Cern, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, celebre per gli esperimenti condotti nei suoi laboratori e lungo i suoi tunnel.
Gli utenti hanno così avanzato le teorie più fantasiose. Chi ha intravisto nella nube un portale per altre dimensioni, chi si è preoccupato per il tipo di ricerche condotte dal Cern, chi ha addirittura intravisto l'apocalisse o una punizione divina. Fino ad arrivare ai Transformers.
In realtà, la spiegazione è stata fornita proprio dall'autrice della fotografia. Il fenomeno in questione è un cumulonembo, una nube a sviluppo verticale sopra al lago di Ginevra. Nessun collegamento quindi con le attività del Cern.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali