tgmagazine

Piemonte e i formaggi di montagna

Usseglio, si celebra la Toma di Lanzo

07 Lug 2010 - 17:34

Prende il via venerdì 9 luglio la 14esima edizionedella Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d'Alpeggio, nello scenario suggestivo del borgo montano di Usseglio, paese dell'alta Val di Viù situato a una sessantina di chilometri da Torino. Per cinque giorni e due weekend consecutivi 100 produttori provenienti da nove regioni italiane (Piemonte, Sardegna, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Valle d'Aosta e Sicilia) e dalla vicina Svizzera propongono degustazioni di formaggi e di prodotti tipici, ed espongono oggetti di artigianato e delle tradizioni locali. La manifestazione si svolge dal 9 all'11 luglio e ancora dal 17 al 19.

Sono presenti a questa rassegna del gusto, oltre ai formaggi d'alpeggio, tutti i formaggi Dop del Piemonte e quelli del Paniere della Provincia di Torino, insieme ad altri prodotti caseari d'eccezione come Fontina d'Aosta, Tte de Moine, formaggi della Val Camonica, caprini, e ancora i rinomati cuneesi Testun, Murazzano, Roccaverano, Castelmagno. Al sapore dei formaggi è abbinata la degustazione di birre prodotte da microbirrifici artigianali in abbinamento a carni di allevamenti del torinese. Sono presenti anche due novità, proposte in anteprima: la Toma alla birra del Caseificio Valli di Lanzo realizzata in collaborazione con il Birrificio Gilac di Valdellatorre e il pane alla Toma preparato dalla Panetteria La Mica' di Usseglio.

Ad Usseglio è protagonista per due weekend consecutivi anche il salame di Turgia, tipico di queste valli, preparato con la carne di vacca sterile, a fine carriera, mista a suino, mentre i ristoranti della zona propongono per l'intera durata della manifestazione menu ad hoc dedicati ai formaggi.

La mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d'Alpeggio è organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Usseglio con il patrocinio di Ministero politiche agricole e forestali, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comunità Montana Valli di Lanzo. Il programma con tutti gli appuntamenti e le iniziative è disponibile sul sito www.sagradellatoma.it.