tgmagazine

Passioni... da divano

Luogo di sesso, relax e giochi

26 Mar 2009 - 16:51

L’ombelico della casa? Indubbiamente è il divano. Gli italiani ci trascorrono almeno mezz’ora al giorno, è un luogo di relax, di accesso agli intrattenimenti digitali, dalla tv ai videogiochi, di recente è stato anche elevato al rango di alcova ideale. Lo riferisce una ricerca commissionata da Xbox LIVE, che ha curiosato tra le abitudini degli italiani, fotografando il loro rapporto con il sofà, centro del soggiorno e fulcro di distensione e divertimento.

Il divano è il simbolo stesso del dolce far niente: a buon diritto per il 45% degli intervistati il sofà del soggiorno è il luogo ideale in cui ricaricare le batterie durante il fine settimana. Che sia per leggere un buon libro, giocare al proprio videogioco preferito o semplicemente rilassarsi e dormire, circa il 45% degli intervistati dichiara di preferire il sofà casalingo ad altre attività da weekend.  Dalla ricerca emerge anche un aspetto romantico: ben due intervistati su tre (62%) hanno dichiarato di fare di tanto in tanto l’amore sul sofà. E per rendere il salotto un luogo davvero a cinque stelle, in tanti hanno confessato il desiderio di dotarlo di qualche optional non di serie, come un porta bicchiere incorporato (25%), un condizionatore (31%), ma soprattutto un sistema di massaggi automatico (64%).

Per le donne, il salotto è il luogo ideale in cui mettersi comode per una bella chiacchierata (circa 52% delle risposte), anche se la palma dell’attività più praticata  da signore e signorine è sempre guardare la tv (al primo posto con il 69% delle preferenze femminili). Il divano si condivide sempre in primo luogo con le persone più care: gli italiani di tutte le fasce di età, amano avere accanto a sé innanzi tutto il proprio partner (circa il 45% delle risposte).

Alla domanda su quale icona del passato o del presente si vorrebbe avere accanto per condividere un momento sul sofà, al primo posto c’è Papa Wojtyla (19%), anche se il 17% degli uomini sognano di sedere a fianco dell’intramontabile Marilyn Monroe. Tra gli altri personaggi con cui condividere il divano spiccano anche Che Guevara e Albert Einstein. Tra i momenti più memorabili vissuti dal proprio divano gli intervistati hanno indicato la tragedia delle Torri Gemelle del 2001, seguita dalla finale dei Mondiali di calcio in Germania, nel 2006.

“Da sempre, il soggiorno di casa è il centro della socialità e del divertimento familiare, ma le nuove tecnologie e l’integrazione tra dispositivi, contenuti digitali e servizi online, hanno arricchito notevolmente lo scenario dell’intrattenimento domestico” – dichiara Silvano Colombo, Country Manager di Microsoft Entertainment & Devices. Interessanti le risposte dei videogiocatori, per i quali il divano è la postazione di accesso all’intrattenimento digitale per eccellenza. Di certo per giocare, ma non solo. Grazie a TV, console e collegamento internet, gli appassionati tecnofili oggi scaricano film, chiacchierano e chattano con gli amici più lontani tramite la connessione Live.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri