tgmagazine

Melfi, una gara di multimedialità

Mediashow: workshop e Olimpiadi

25 Mar 2009 - 17:25

La multimedialità è ormai parte della realtà quotidiana, soprattutto di quella giovanile. Per questo il Liceo scientifico Federico II di Svevia di Melfi organizza un evento intitolato Mediashow, che da venerdì 27 a domenica 29 si propone come momento di riflessione sugli sviluppi e le trasformazioni del mondo contemporaneo legate all’introduzione delle nuove tecniche di comunicazione. Mediashow si articola in un convegno europeo sulla multimedialità, un Workshop di opere multimediali, coinvolge gli studenti nelle Olimpiadi della Multimedialità e propone un Corso di aggiornamento per docenti sul tema “Le suggestioni dei musei virtuali nell’apprendimento”.

La scuola, come soggetto vivo della società, non può restare indifferente a quanto accade intorno ad essa, soprattutto nel caso di realtà e di conoscenze  che hanno assunto un carattere trasversale e diffuso e che già fanno parte dei curricula di molte realtà scolastiche. Da qui l’interesse per il tema multimediale, ormai parte integrante della realtà giovanile.

Nell'ambito della manifestazione è prevista la realizzazione, di opere su temi scelti dal Ministero dell’Istruzione, che utilizzino tecniche multimediali, con una  premiazione finali dei migliori lavori secondo la valutazione di una giuria composta da esperti e personalità del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e della comunicazione, presieduta da un rappresentante del Ministero.

Le Olimpiadi della Multimedialità sono rivolte a studenti provenienti dalle scuole superiori e si propongono di valorizzare la capacità dei candidati di affrontare efficacemente quesiti su argomenti proposti dal Ministero dell’Istruzione. Partecipano a questa fase 150 studenti finalisti ospiti del Liceo insieme ai loro accompagnatori, Nell’edizione 2009 è prevista la partecipazione di delegazioni cinesi, coreane e neozelandesi. L'aspetto competitivo delle Olimpiadi si propone di stimolare negli studenti l'approfondimento di conoscenze nel campo telematico e multimediale, di favorire il confronto fra le competenze sviluppate nelle varie realtà scolastiche nazionali ed internazionali, e di sollecitare la sensibilità dei ragazzi nei confronti di temi di valenza europea attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.

Il workshop si propone invece di mettere a confronto opere realizzate dalle diverse scuole consentendo così una visione più diretta della diversa utilizzazione delle tecniche multimediali nell’ambito di curricula diversi per vocazione ed impostazione. La presentazione delle opere offre lo spunto a dibattiti ed incontri che si propongono di approfondire lo stato dell'arte e le nuove tendenze nel campo della multimedialità.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri