tgmagazine

Perugia si sveglia con Breakfest

L'evento dedicato al risveglio

18 Mar 2009 - 09:24

A Perugia, dal 19 al 22 marzo, appuntamento con “Breakfest” che celebra il rito del risveglio e l’importanza di questa “coccola mattutina”. In programma mostre, giochi, seminari, percorsi didattici e degustazioni. La kermesse si aprirà il 19 marzo alle 9.30 all’Hotel Brufani, con una tavola rotonda interamente dedicata alla colazione italiana. Si chiuderà domenica 22 marzo, con un grande concerto di primavera di sei gruppi campanari.

Fare a cuscinate su un lettone in piazza IV Novembre, oppure assistere alla rassegna stampa dei direttori delle principali testate locali al teatro Pavone, trasformato per l’occasione in “Teatro del Risveglio”, standosene comodamente seduti su un letto a castello. Queste e tante altre le attività in programma.

Da giovedì a sabato, l’Hotel Brufani ospita Monica Meschini che, con “Abc del The”, spiega la storia e le caratteristiche nutrizionali di questa bevanda. Insieme a lei, sabato 21, il giornalista francese Gilles Brochard tiene una lezione rivolta agli studenti degli istituti alberghieri.

Sabato 21 marzo, con “Sognando al Museo” è possibile fare una visita notturna al Museo della scienza, con tanto di pernottamento e colazione. Per i giovani e giovanissimi, sono previsti una serie di laboratori ludico-sensoriali, per stimolare i ragazzi ad un rapporto positivo con il cibo. Ci si può inoltre cimentare nella preparazione di dolci, seguiti dai professionisti del laboratorio “Mani in pasta”, nell’”Area kids Mulino Village”, in piazza Carducci. Per i più grandi, invece, si tiene un simposio sul tema “Le abitudini degli italiani a colazione”, dove psicologi e sociologi affrontano il tema del “Risveglio all’italiana”, in un quadro salutistico e relazionale.

Non mancano momenti per l’attività fisica, la cura e il benessere personale. L’iniziativa si svolge, non a caso, all'inizio della primavera, momento di risveglio per eccellenza per la natura ma non per il turismo, che questo evento punta infatti a sollecitare. Come ha sottolineato l’ideatore della manifestazione Eugenio Guarducci, “la sfida sarà portare gente a Perugia in un periodo di bassa stagione ma, soprattutto, compiere un’operazione culturale per far riscoprire il piacere di una salutare prima colazione, dall’ineguagliabile valore nutrizionale, emotivo e relazionale”.

Tutte le informazioni e il programma dettagliato sono consultabili all’indirizzo www.breakfest.it.   

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri