tgmagazine

Un weekend per mettersi in ballo

A Bassano del Grappa, danza mondiale

10 Feb 2009 - 16:04

Fa bene al fisico, rendendo armonioso il portamento, e, soprattutto, alla mente… La danza rilassa, diverte ed è sempre più apprezzata e amata dagli italiani, tanto da essere considerata un'ottima alternativa alle attività da palestra. Sono, infatti, circa sei milioni i nostri connazionali appassionati di danza. Insomma, il ballo è una sana evasione, che cattura estimatori di tutte le età, in ogni parte del mondo.

Provengono infatti da tutti e cinque i continenti i 4000 danzatori più famosi del mondo che, tra sabato 14 e domenica 15 febbraio, si esibiscono a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, nella 17esima edizione del "Bassano Open", una delle più grandi manifestazioni internazionali dedicate alla danza sportiva. Questo tipo di pratica, da poco riconosciuta come disciplina olimpica, sembra essere la più diffusa nel nostro paese, incredibilmente, più del… calcio. La Federazione italiana danza sportiva (Fids) conta, infatti, il più alto numero di iscritti tra i circa sei milioni di nostri connazionali appassionati del ballo.

Per due giorni il Palasport di via Ca' Dolfin a Bassano del Grappa si trasforma in un'immensa pista da ballo dove si alternano nelle gare di danza 2000 coppie provenienti da 51 Paesi diversi: da Singapore all'Uzbekistan, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Giappone al Canada. I premi sono molto allettanti. Nel Campionato del mondo Junior 2, in programma sabato 14, i giovani concorrenti si contendono, infatti, l'unico titolo mondiale assegnato in Italia per questo tipo di disciplina. Le danze sono rigorosamente latino-americane: cha cha cha, rumba, paso doble, jive.

Domenica si svolge invece il Campionato del mondo Over 18. I ballerini si cimentano con le danze "standard": valzer lento e viennese, tango, slow foxtrot e quick step. Oltre alle competizioni, che contemplano anche l'assegnazione della Coppa Italia classe Master, "Bassano Open" assicura anche quest'anno lo spettacolo con le esibizioni di tre volte campioni del mondo Paolo Bosco e Silvia Pitton. Sempre sabato, molto attesa è anche la performance di Claudia Nicolussi, direttamente da "Ballando con le stelle", e Arduino Bertoncello, apprezzato ballerino con Rai e Mediaset. Domenica da non perdere lo strabiliante show di danze latine, per la prima volta in Italia, della coppia formata dalla finlandese Hanna Karttunen, detta "la tigre", già vincitrice dei più importanti campionati del mondo, e dal grande ucraino Slavik Kryklyvyy. Per completare "l'abbuffata" di danza della due giorni di Bassano, l'esibizione dei ballerini dell'International Dance Bassano, alle prese con "Hairspray", il musical tratto dall'omonimo film, considerato, non a caso, il più spettacolare dell'ultimo decennio.

Rossella Iannone

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri