tgmagazine

Premiolino, scelti i sei vincitori

Il premio giornalistico compie 50 anni

03 Feb 2009 - 18:07

Anche quest’anno sono stati scelti i vincitori del Premiolino, il premio giornalistico più antico e prestigioso d’Italia, che da mezzo secolo seleziona i giornalisti che si sono distinti per impegno professionale. Come da tradizione i premiati sono sei: lo scrittore e collaboratore de L’Espresso Roberto Saviano per la sezione settimanali, il direttore dell’emittente Radio Radicale Massimo Bordin per la sezione radio, il direttore di Sky Tg 24 Emilio Carelli per la televisione, l’inviato de Il Sole 24Ore Gianni Dragoni e la firma culturale de La Repubblica Simonetta Fiori per i quotidiani, e infine Wikipedia, l’enciclopedia online redatta in modo collaborativo da volontari, per la sezione new media. A Licia Granello, inviato speciale de La Repubblica, è stato attribuito il primo Premio Birra Moretti destinato al giornalista che, nel corso del 2008, ha firmato con continuità articoli e servizi focalizzati sulla cultura alimentare made in Italy.

La cerimonia di premiazione, il 4 febbraio a Palazzo Marino a Milano, è anche l’occasione per presentare un volume celebrativo in tiratura limitata sui primi cinquanta anni di storia del premio, ripercorsi attraverso testimonianze, interviste, foto e ricordi dei protagonisti e illustrati dalle tavole di Riccardo Manzi. All’inizio, nel 1960, il premio veniva assegnato ogni mese da un gruppo di giovani giornalisti a colleghi che si fossero distinti per un’inchiesta coraggiosa, una vignetta pungente, uno scoop da prima pagina. E’ sotto l’egida del Gruppo Bassetti, che lo accompagna per oltre vent’anni, che prende il nome di Premiolino: requisito fondamentale per entrare nella rosa dei premiati era condurre inchieste difficili, portare alla luce magagne nel pubblico e nel privato. Nell’Albo d’Oro del Premiolino ci sono nomi illustri come Oriana Fallaci, Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia, Camilla Cederna, Giorgio Bocca, Ezio Mauro, Ettore Mo, Eugenio Scalfari, Ennio Flaiano, Indro Montanelli, Alberto Moravia e Giampaolo Pansa, mentre il primo presidente della Giuria fu Enzo Biagi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri