tgmagazine

Cookie Sutra, l'amore in cucina

Le posizioni illustrate dai biscotti

02 Feb 2009 - 12:28

A letto e in cucina si risvegliano i sensi. Eros e cibo da sempre vanno a braccetto. Ma cosa succede se è lo stesso cibo a nutrirsi di amore? La risposta è "Cookie Sutra", un manualetto davvero divertente in cui ad assumere le classiche posizioni dell'amore sono due biscotti. Partorito dalla mente del pubblicitario americano Edward Jaye, il libro, edito in Italia per De Agostini, mette le mani in pasta, è il caso di dirlo, in un'immaginario già ampiamente saccheggiato. Mancava però un tassello culinario come questo, in grado di ribaltare completamente il piano di osservazione: non due esseri umani, ma due dolcetti dalla forma umana sono i protagonisti di queste pagine suddivise in tre capitoli.

Il primo è dedicato alle ricette base, ovvero alle posizioni canoniche, adatte ai principianti, come quella della pecora. Si passa poi al livello successivo in cui gioca un ruolo preponderante l'immaginazione: via libera all'amplesso della mucca o alla coda dello struzzo: a voi scoprire le dinamiche a pagina 32 e 34. Il biscotto avventuroso non disdegna invece il congiugimento sospeso o quello dell'arco spezzato, nuove frontiere da esplorare nel segno di "un amore che non perde freschezza e non si sbriciola", recita il detto di un vecchio biscotto.

Simpatico espediente adottato dall'autore è poi l'artificio dal sapore tutto letterario del manoscritto ritrovato. Jaye racconta cioè nell'introduzione di aver speso gli ultimi due anni a tradurre il testo del Cookie Sutra emerso da una remota spedizione archeologica: "quasi nulla si sa dell'autore né si è potuto datare con precisione lo scritto, la cui profonda saggezza è tuttavia fuori discussione". A chiusura del libro la ricetta per cucinare i biscotti, perché dopo l'amore, si sa, è sempre bene recuperare energia, siglando con la mandibola il classico detto "dulcis in fundo".

Federico Pini

Edward Jaye
Il Cookie Sutra
De Agostini editore
Pagine 60
Prezzo 9,90 euro

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri