tgmagazine

Il biliardino diventa solidale

Forte dei Marmi, due giorni di torneo

29 Set 2008 - 14:42

Il biliardino sposa la solidarietà. E’ il caso del Trofeo Roberto Puppo, giunto alla sua seconda edizione nell’ambito del Campionato Italiano UISP (Unione Italiana Sport Per tutti). La gara di biliardino a squadre anima il fine settimana nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre a Forte dei Marmi, presso il   Palazzetto dello Sport.

La gara vede in lizza dodici squadre provenienti da tutt’Italia.  Anche quest’anno la manifestazione propone un trofeo in ricordo di Roberto Puppo, giovane guida del Soccorso Alpino scomparso sulle Apuane. Molte le novità di questa edizione: innanzitutto i biliardini acquistati dall’organizzazione per il torneo verranno donati a strutture sul territorio, tra cui la Misericordia di Vittoria Apuana, la Stazione dei carabinieri di Forte dei Marmi, la parrocchia del SS. Salvatore di Pietrasanta per l’allestimento del nuovo oratorio, il Gruppo per Servire di Querceta, la Ludoteca di Forte dei Marm1 e infine il centro sportivo "la Pergolaia"  di Forte dei Marmi per la creazione della prima scuola di biliardino in Italia.

La solidarietà trova casa anche all’interno del Palasport con uno spazio dedicato all’”Associazione gli amici di Matteo”, che si propone di offrire aiuto a donne e bambini in difficoltà. Ideato e organizzato dal rappresentante della Uisp di Lucca-Versilia Adriano Pasquini, il Trofeo Roberto Puppo apre con le semifinali sabato 4 ottobre a partire dalle 15.30 e prosegue domenica 5 ottobre con le finali dalle 9.30.

Nel pomeriggio di domenica a partire dalle 15.30 premiazione e torneo di biliardino per i ragazzi delle scuole di Forte dei Marmi. Testimonial della manifestazione Nicola Vizzoni, medaglia d’argento a Sydney per il lancio al martello.


Sabato 4 ottobre
Ore 15.30  (presso il Palazzetto dello Sport di Forte dei Marmi) :
ricevimento squadre per la registrazione. Qualificazioni.
ore 18.00  Quarti di finale


Domenica 5 ottobre
Ore 9.30 – semifinali
Ore 11.00 - Fase finale della gara.
0re 15.00. – Premiazioni (da parte delle autorità cittadine e dirigenti UISP) dei primi tre classificati e consegna TROFEO ROBERTO PUPPO
Ore 16.00 – Torneo gratuito riservato ai bambini delle scuole elementari e medie

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri