Una giornata e una cena con i Goti
Una giornata particolare da vivere in mezzo alla natura e alla storia, per scoprire che il passato non è una cosa morta e polverosa, ma che può essere vivo e attuale ancora oggi: è questa lesperienza che deve aspettarsi chi partecipa alliniziativa La storia da far vedere - Ravenna Imperiale Capitale dellImpero Romano dOccidente. Lappuntamento è per sabato 21 giugno 2008 a partire dalle 9.30 a Galeata, in provincia di Forlì, presso larea archeologica. La manifestazione consiste in una giornata di studi itinerante, che ha luogo al termine del corso di formazione su Ravenna Capitale. La giornata è aperta a tutti.
Si comincia al mattino, presso labbazia di S. Ellero, nella splendida cornice di verde incontaminato che la circonda e che ne fa un luogo incantevole anche se poco conosciuto. Nel pomeriggio si prosegue con la visita al sito archeologico della villa che il re goto Teodorico si fece costruire come casa di campagna. La zona, scoperta intorno al 1940, è tuttora oggetto di scavi, ma le parti che sono state ritrovate permettono già di farsi unidea delle caratteristiche delledificio: doveva essere ricco di mosaici, dotato di terme e piscine riscaldate, con stalle e foresterie, e ancora di giardini, camere dabitazione e persino di una biblioteca, per isolarsi e leggere. Solo un re barbaro innamorato della cultura classica poteva desiderarlo con le caratteristiche che si stanno manifestando via via che procedono gli scavi.
La storia dellabbazia, della villa e del re che volle costruirla in un luogo ameno e pieno di verde è raccontata da storici ed esperti dellUniversità di Bologna. La sera, infine, per chi vuole immergersi completamente nella cultura dellepoca, si svolge una cena dedicata a Teodorico. Lappuntamento è nel chiostro di Pianetto del Museo Mambrini, che raccoglie tutti i reperti trovati sin qui, per gustare una serie di portate realizzate su antiche ricette di cucina gota. Unoccasione per scoprire che la storia è davvero... tutta da gustare.
Per informazioni e prenotazione info-line: 0543 975428