Torino,gara di arrampicata sugli alberi
Torino da giovedì 19 a domenica 22 giugno è invasa dai campioni di tree climbing, una spettacolare tecnica di potatura che prevede l'arrampicata sugli alberi con l'ausilio di corde. Il Parco del Valentino ospita infatti i Campionati europei di questa disciplina con i migliori atleti potatori del nostro continente. Il tree climbing viene correntemente usato per intervenire sugli alberi monumentali o comunque non raggiungibili, per la loro collocazione, con il consueto cestello sollevato da autocarro. Per loccasione si trasforma in un veneto-spettacolo da ammirare... con il naso allinsù.
Nata nel 1995 come evento puramente sportivo, la competizione è diventata un vero e proprio evento di settore con lo scopo di promuovere sicurezza, nuovi materiali e nuove tecniche. Sotto le fronde dei 500mila metri quadrati di parco sulle rive del Po, il pubblico può così assistere gratuitamente alla singolare competizione tra i 50 boscaioli-ragno finalisti delle competizioni nazionali dei Paesi dell'Unione Europea.
Le prove in programma sono cinque: lancio del segolino, salita in velocità con tecnica footlock, salita in velocità con arrampicata classica sui rami (speed climb), aerial rescue (simulazione del salvataggio di un uomo ferito su una pianta) e work climb (simulazione del lavoro sulla pianta).
Durante le due giornate di gara, sabato e domenica, i bambini possono anche cimentarsi nellarrampicata ricreativa sugli alberi, con l'assistenza di personale qualificato e l'impiego di strutture apposite. Anche le animazioni a loro disposizione sono gratuite.
Il campionato di tree climbing, che lo scorso anno si è tenuto a Bruxelles, è una delle iniziative in calendario nellambito delliniziativa Torino capitale europea dell'albero, onorificenza assegnata alla città dal Consiglio europeo di arboricoltura (Eac), attribuita l'anno scorso a Valencia.
Torino è conosciuta per essere una delle città metropolitane con i maggiori spazi verdi d'Italia, Oltre al campionato di tree climbing, fino a domenica 22 si svolge, sotto il patrocinio della Regione Piemonte, la mostra fotografica ''I giganti del verde. Gli alberi monumentali e di pregio, che i visitatori possono ammirare al piazzale Valdo Fusi. Per informazioni, sito Internet del Comune di Torino.