tgmagazine

Parmense, la cultura in cammino

Musica e teatro a “PassoParola”

11 Giu 2008 - 11:53

“PassoParola”, il festival del cammino che da venerdì 13 a domenica 15 giugno tocca anche quest’anno tre località molto affascinanti del Parmense: Berceto, Corchia e Cassio, sulla storica via Francigena. Per tre giorni, dunque, auto in garage… perché “PassoParola”, che lo scorso anno ottenne un gran successo di pubblico, ha proprio l’obiettivo di abituare le persone a salutari camminate. Del resto il medico greco Ippocrate diceva che andare a piedi è la “migliore medicina”.

Per tutto il tempo della manifestazione i tre paesi del Parmense ospitano una serie di avvenimenti culturali che hanno come comune denominatore il gusto di camminare. Si comincia venerdì con il seminario dal titolo “Pensieri Viandanti. L’etica del camminare e il passo del testimone” al quale partecipano scrittori, pensatori, sociologi e geografi impegnati per l’occasione non solo in lezioni e conferenze, ma anche in “passeggiate filosofiche”, tutte da scoprire.

Musica, letteratura, filosofia, teatro e…. un paio di scarpe da ginnastica. Questi gli ingredienti di Ad aprire il seminario lo scrittore Eraldo Affinati, con un viaggio in treno da Parma a Berceto, paese che nel primo pomeriggio di venerdì e per tutta la giornata di sabato ospita altri ospiti illustri come Mauro Corona ed Erri De Luca. Il loro compito è quello di mettere in luce il modo in cui la letteratura, dando conto dell’esperienze del cammino, può dar forma a un’etica della testimonianza.

Sempre a Berceto è possibile visitare due mostre a tema: una fotografica (di Andrea Greci) e l’altra dedicata al fumetto (di Mauro Ferrari). Mentre sabato e domenica per le vie del paese si tiene la “Fiera del Camminare”, un mercato tematico dedicato alla cultura… su strada.

Tra le iniziative anche spettacoli  teatrali e concerti, come il “PresenteRemotoTour” di Riccardo Tesi, pioniere della musica etnica in Italia, che si tiene sabato in Piazza Barbuti a Berceto. Domenica gli altri due paesi medievali coinvolti in “PassoParola”, Corchia e Cassio propongono una serie di escursioni, di rappresentazioni e di animazione. Domenica al Castagneto di Corchia, protagonista è la Banda Osiris che intratterrà il pubblico con un’esilarante conferenza-spettacolo. Tutte le iniziative e gli eventi sono gratuiti, così come il seminario filosofico, per il quale, però, è necessaria la prenotazione. Durante il festival è attivo un info point PassoParola al Punto Tappa (tel. 0525/629027).

Rossella Iannone

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri