tgmagazine

Movida: ecco gli appuntamenti

Le feste e i ritrovi della settimana

09 Giu 2008 - 10:31

Il Living di piazza Sempione 2, il 9 giugno presenta “VIGO (U) R PARTY”. Dalle ore 19,00, grande buffet all’esterno del locale, con salumi e formaggi tipici e, per finire, sorbetto al guaranà, tonico energetico naturale, pianta originaria dell’Amazzonia dalla storia antica, per restare in forma e continuare il divertimento sino a tardi.

Situato proprio di fronte all’Arco della Pace, il Living è un ex ufficio postale, oggi salotto avvolgente e coinvolgente, elegante locale stile club di New York, con divani e angoli lounge, grande bancone rivestito con tasselli di corno di Birmania e vanta una selezione di quasi 100 etichette di vodka, proveniente da ogni parte del mondo; cucina mediterranea, aperitivo curato, musica di sottofondo chill out e lounge jazz, è l’ideale per chi ama mangiare bene anche durante l’ora dell’aperitivo social, sino alle 21,00, con cocktail curati, piattini sfiziosi e vista sul parco Sempione.

Il locale ha una carta di cibi di cucina mediterranea, preparati dallo chef, che crea le sue ricette utilizzando le migliori materie prime della nostra tradizione. I vini toccano tutte le regioni italiane con una selezione di bianchi e rossi stranieri e propone lunch dalle 12 alle 15 anche con piatti unici, aperitivo, cena e dopocena, brunch della domenica, dalle 12 alle 16 - Tel. 02/33100824 - www.livingmilano.com - piazza Sempione 2.

Mercoledì 11, invece, al Ricci, in piazza della Repubblica 27, dalle 17,30 alle 19,30, Luca Goldoni incontrerà il suo pubblico e gli addetti ai lavori per presentare il suo nuovo libro “La Sardegna che non ti aspetti”, Zonza Editori; nel corso della serata presentazione e degustazione della Malvasia di Bosa “Silattari”, coordinerà la vostra trend setter Francesca Lovatelli Caetani.

Chandelier Motel, la notte di Antonio Coppola, serata di adrenalina pura e one night esclusiva, ritorna dopo il successo della passata stagione, nuovamente per questa stagione estiva a The Beach di via Corelli il 15 giugno, dalle ore 24,00 in poi con Back To The Beach Club. Lo stile sarà ancora quello inconfondibile di Coppola, gli ingredienti la musica dello special guest dj Aron, superstar della serata, con il suo Sound House, Electro, New Sound, happy e non “a martello”, che ha suonato anche a NY, Tel Aviv, Mosca, Barcellona, allo Space di Ibiza, performance varie, freschi cocktail di tendenza, come Rapan, lime, succo arancia, vodka, zucchero di canna, Cosmo Lichiee, vesrione milanese del Cosmpolitan, vodka, lichiee, lime, Chandelier Cocktail, vodka, succo di limone, zucchero di canna - Chandelier Motel. info 346/5705984 www.chandelier.it - info@chandelier.it

MiracoloaMilano, Show bar & restaurant di (Via Luca Signorelli, 9  Tel. 02 34 93 45 96 - www.miracoloamilano.com ) giovedì 12 giugno presenta Fiesta Flamenca, con il corpo dio ballo di Mara Terzi. "Fiesta Flamenca" è uno spettacolo in cui musica, canto e ballo si intrecciano in un continuo alternarsi di colori, suggestioni ed emozioni che guidano lo spettatore in un viaggio immaginario nell'affascinante e magico mondo del flamenco attraverso le danze che più lo rappresentano: Sevillanas, Bulerias, Alegrias, Tangos e Rumbas. Lo spettacolo è scandito dal chitarrista tzigano Billy Dardes che suggerisce alle ballerine i diversi "compass". Le 6 giovani danzatrici che compongono il corpo di ballo propongono, nei loro caratteristici costumi andalusi, al suono di nacchere ed accompagnandosi con il canto, un vasto repertorio che si adegua facilmente a diverse situazioni. Fortemente influenzato dal popolo nomade dei Gitani, il flamenco affonda le sue radici nella cultura musicale dei Mori e degli Ebrei. Un tempo ristretto nella zona dell'Andalusia, oggi fa parte della cultura e della tradizione musicale spagnola. MIRACOLOAMILANO è una nuova tendenza destinata a diventare moda nell’ambito dell’entertainment milanese, nata dall’incontro di Luciano Tallarini, art director che si è sempre dedicato al mondo dello spettacolo, e Rudy Margara, produttore artistico noto per aver creato il celeberrimo Ca’ Bianca, locale dal quale sono usciti i più grandi mattatori del cabaret italiano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri