tgmagazine

Lui, lei e il pallone

Come sopravvivere a Euro 2008

05 Giu 2008 - 12:45

Prenotate un hotel a 5 stelle, in Austria naturalmente, con area benessere, megaschermo e navette per lo stadio, all inclusive. Oppure cercatevi un amante. Frequentate una palestra per dimostrare al vostro partner, alla fine di tutto, la differenza tra la vostra figura asciutta, snella ed allenata e la sua, appesantita e imbruttita da ore passate in poltrona davanti alla tv mangiando pizza e bevendo birra. Che gli Europei 2008 abbiano inizio.
La grande avventura è cominciata e per la coppia "riscoppiano" i tormentoni legati all'ambiguo e spinoso triangolo lui, lei e il pallone.

Mogli, fidanzate, sorelle e amiche allergiche al calcio sono già pronte in trincea. Eppure, secondo un sondaggio online dell'agenzia per single Parship, condotto in Germania, una donna su tre condivide con il proprio partner la passione per il pallone. Mentre per il 71% degli uomini è assolutamente uguale se la propria compagna s'interessi o meno di calcio. Ma non è tutto.

Se lui parla di calcio lei lo trova particolarmente sexy. Il 40% degli uomini infatti, così emerge da un altro sondaggio condotto da Elite Partner, leader online nella ricerca dell'anima gemella, è ben contento di spiegare alle ignare fanciulle i principi base del calcio, dalla punizione al corner e al rigore. E se questo avviene con modi gentili e charme, così spiega la psicologa Lisa Fischbach di Elite Partner, uan donna su quattro donne rimane affascinata.  Per i single questa potrebbe addirittura diventare l'occasione per trovare una compagna.

Attenzione solo a non farlo ingelosire quando si guarda insieme una partita. Perché, sempre stando al sondaggio, il 47% delle donne trova i calciatori molto sexy e questo innervosisce gli uomini, che non sopportano di vedere il gentil sesso più interessato all'aspetto fisico e atletico dei calciatori che alle loro prestazioni in campo.

Se si riesce però a trovare un compromesso davanti allo schermo, allora anche quattro settimane di campionati europei possono diventare un collante per la coppia. Il 24% degli uomini e il 16% delle donne ad esempio trova molto romantico guardare insieme una partita, e se ambedue sono tifosi il gioco è, come dire, davvero fatto: si gioisce e si soffre insieme per i risultati della propria squadra del cuore e questo alimenta lo spirito di coppia.

Una ricerca commissionata da LG Electronics per il lancio del nuovo plasma PG6000, rivela inoltre che le donne amano guardare lo sport in TV tanto quanto gli uomini: ben l’84% delle donne europee ha dichiarato di guardare partite ed eventi sportivi stando comodamente sedute sul divano di casa. Dal sondaggio emerge come lo sport sia un’attività integrante e stimolante tanto per gli uomini quanto per le donne. Il 56% delle intervistate ha affermato che guardano gli eventi sportivi perché si divertono a farlo e solo una su quattro ha sostenuto di sintonizzare la TV sulle partite al solo scopo di compiacere il partner.

Un ulteriore dato fornito dalla ricerca afferma che il 3% delle donne ha dichiarato di guardare lo sport in TV soprattutto per osservare i “talenti”. Ma cosa intendono per “talenti”? Le intervistate non si riferiscono alle capacità di gioco né alle abilità degli atleti, alla loro capacità di superare un avversario o di segnare un punto, quanto piuttosto alla loro prestanza fisica e al loro aspetto curato e muscoloso.
Uno fra i tanti temi affrontati in questa ricerca riguarda un argomento tipico quando si parla di differenze di genere e sport: cosa fanno le donne mentre i loro compagni guardano le partite di calcio in TV? Circa il 18% sono le donne che non prendono parte all’esperienza e il 12% del totale sfatano un mito tipicamente maschile, dichiarando di investire il loro tempo non nello shopping o con le amiche, ma nelle attività domestiche facendo le pulizie di casa e giocando con i figli.
“Le possibilità che una donna si diverta a guardare un evento sportivo in TV sono tante quante quelle di un uomo e l’esperienza visiva è un momento saliente per entrambi i sessi” dichiara Andrea Sabatino di LG.

Se si dovesse poi stilare una classifica per nazionalità in base alla passione delle donne per lo sport in TV, la posizione più alta del podio sarebbe occupata dalle donne tedesche: in  Germania, infatti, ben il 67% della popolazione femminile ha dichiarato di amare questo tipo d’attività. A seguire, le svedesi (64%) poi le norvegesi (63%). Le finlandesi, invece, sono le più interessate ai “talenti” e sintonizzano i loro televisori sulle partite soprattutto per “rifarsi gli occhi”, mentre le francesi e le inglesi sono le donne che si divertono a guardare una partita o un qualsiasi evento sportivo in compagnia del loro partner (31%).

Nel caso però lui non riesca a trasmettere a lei la sua passione per il calcio e lei non riesca proprio a seguire per oltre dieci minuti di seguito i passaggi del pallone da un calciatore all'altro, senza sbadigliare di continuo, allora è meglio lasciar perdere. Gli esperti consigliano, per salvare capre e cavoli, di venirsi incontro: almeno una serata alla settimana football-free.
Per le nemiche del pallone invece il consiglio è di trovarsi qualcosa d'altro da fare. Bild, il popolare quotidiano tedesco non ha dubbi, di attività alternative mentre lui siede catatonico davanti allo schermo ce n'è a non finire. Nella top five: incontrarsi con le amiche, andare in palestra, cucinare i propri piatti preferiti, andare a fare shopping e concedersi pause di benessere all'hammam.

Una catena di hotel di lusso austriaca ha persino lanciato pacchetti vacanze "benessere dei tifosi", all'insegna di wellness e calcio. Si tratta dei Best Wellness Hotels Austria che propongono di godersi l’evento sportivo dell’anno in tutto relax incontrando i gusti di entrambi i partner della coppia: maxischermo per la visione dei match e, in occasione delle partite più importanti la possibilità di scommettere sui risultati e utilizzo dell’area benessere (piscine, saune, zona relax, palestra, sala fitness, etc).

Infine dalla Germania arriva la consueta nota sexy legata ai grossi eventi sportivi. A partire dal 7 giugno e per tutta la durata degli Europei di calcio 2008 su hotshots.myvideo.de sarà possibile godersi un campionato alternativo e parallelo, quello degli "Hot Shots". In campo le rappresentanti sexy e poco vestite delle squadre europee. Chi vincerà? Il team tedesco in tenuta succinta è già pronto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri