tgmagazine

Giocare a golf allunga la vita

Tra green e bastoni cinque anni di più

03 Giu 2008 - 09:19

Per molti è un sport snob, noioso e adatto solo a persone “di una certa età”: invece il golf è una disciplina salutare che ha addirittura la capacità di allungare la vita a chi lo pratica con costanza. La notizia farà piacere a chi preferisce alle sudate estenuanti sui tapis roulant, un’attività più “flemmatica”, da svolgere all’aria aperta tra il verde.

Secondo un recente studio svedese, infatti, questo sport regala addirittura cinque anni di vita a chi lo pratica con costanza. I ricercatori del Karolinska Institutet hanno infatti esaminato 300mila giocatori, scoprendo che questi ultimi hanno un rischio di morte ad ogni età del 40% inferiore rispetto ai coetanei non giocatori. Un dato che, secondo gli studiosi, "corrisponde a un aumento di cinque anni dell'aspettativa di vita". Anche se il golf è una disciplina sportiva in cui non è presente attività fisica ad alto impatto, questo sport regala notevoli benefici.

Per giocare diciotto buche a golf, infatti, occorre stare all'aria aperta per almeno 4-5 ore, e camminare a ritmo veloce per sei o sette chilometri. Spiega Anders Ahlbom, coordinatore dello studio pubblicato sullo “Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports”. “Tutto questo fa senz'altro bene alla salute". Non solo. Chi pratica il golf e ha una certa età, in più, gode anche dei benefici che derivano da una serie di aspetti sociali e psicologici, che indubbiamente aiutano chi li pratica a sentirsi bene. Insomma, il golf si è rivelato un vero elisir di lunga vita, indifferentemente tra uomini e donne, giovani e anziani e appartenenti alle più diverse classi sociali.

Non solo. Sembra anche che i più bravi, quelli cioè in grado di “mantenere un basso handicap", avranno i maggiori benefici "perché giocano di più e più intensamente degli altri", conclude il ricercatore.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri