tgmagazine

Il vino fa festa nel Lazio

Sette comuni nel segno di Bacco

30 Lug 2007 - 17:55

Sono oltre cento gli appuntamenti in programma in sette comuni, legati tra loro da un'antica e pregiata attività vitivinicola. E' questa la proposta del calendario delle Feste del Vino della Tuscia 2007, una vera e propria maratona tra i sapori, l'arte e le tradizioni locali, in programma dal 3 al 15 agosto.

La manifestazione si svolge' a Castiglione in Teverina (3-5 e 10-12 agosto), Gradoli(3-5  agosto), Montefiascone (1 15 agosto), Vignanello (10-15 agosto) e da quest'anno anche Marta (4-5-11-18-19 agosto), Tarquinia (3-5 e 10-15 agosto). A disposizione dei visitatori degustazioni guidate da esperti sommelier, itinerari enogastronomici nelle cantine e nelle aziende locali, convegni dedicati alle produzioni vinicole, spettacoli teatrali e musicali, cene in piazza e nelle taverne, carri allegorici, esibizioni di gruppi folcloristiche e l'osservazione delle stelle cadenti.

Il vino diventa insomma oltre che un’occasione di convivialità, un momento di riscoperta delle tradizioni, escursioni nei borghi, ma anche passione per un prodotto che nella provincia di Viterbo, grazie all'alta qualità dei sistemi e delle tecniche di raccolta e vinificazione, rappresenta una filiera completa, che comprende anche le fasi d'imbottigliamento e di commercializzazione. I vini della Tuscia sono prodotti da 34 cantine. Nel viterbese sono destinati alla coltivazione della vite 5mila ettari di terreno con oltre 12mila aziende vitivinicole

In occasione delle Feste del Vino, in oltre 200 strutture ricettive della provincia sono distribuiti i Kit ospitalità este del Vino, composti dalla brochure  “Sette motivi per scegliere Tuscia” , la  cartina stradale della provincia di Viterbo, il programma delle feste, la Guida ai Grandi vini della Tuscia e la Guida al marchio Tuscia Viterbese. Tutte le informazioni sulle Feste del Vino sono disponibili nel sito web www.tusciaviterbese.it.