Forni Aperti e Ristoranti in piazza
Grande festa a Recco, in provincia di Genova, in onore della più autentica focaccia con il formaggio che, oltre ad essere una prelibatezza nota a tutti, è anche un marchio di qualità registrato di proprietà del Consorzio Recco Gastronomica. Lappuntamento è per domenica 10 giugno nelle strade e nei ristoranti del pittoresco centro del Levante lugure.
La manifestazione è organizzata dal Consorzio Focaccia col Formaggio di Recco insieme al Comune e alla Pro Loco di Recco e ASCOM, con il patrocinio della Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova. La festa prevede il ritorno delliniziativa sperimentata con successo lo scorso anno, Forni Aperti e Ristoranti in piazza. Focaccia per tutti, dunque, in distribuzione gratuita in tanti luoghi lungo le vie della città.
I panifici soci del Consorzio aprono dunque i loro forni e si spostano con i focacciai allesterno dei negozi per una dimostrazione in diretta davanti agli occhi del pubblico su come si prepara la più autentica focaccia col formaggio di Recco, che viene poi infornata e offerta in tempo reale ai visitatori e turisti. I ristoranti soci aspettano il pubblico sotto un grande gazebo allestito appositamente in una piazzetta nel centro commerciale della città. Anche qui la focaccia viene preparata sotto gli occhi dei visitatori lungo tutte le fasi della sua lavorazione, dalla preparazione della pasta, alla stesura della sfoglia e della crescenza, messa poi a cuocere nei forni a vista, tagliata e servita appena sfornata.
La Festa della Focaccia di Recco si propone dunque come un vero e proprio evento in cui si comincia già di buon mattino con la distribuzione nei forni della focaccia familiarmente chiamata con e senza (cipolle!) e con la Scuola di Focaccia per i bambini nella centrale piazza Nicoloso, su cui si affaccia il palazzo municipale. Qui sono presenti focacciai di lunga esperienza, al lavoro per trasmettere ai bambini i segreti della tradizione di questo gustoso alimento. Lappuntamento è con tutti i piccoli golosi a partire dallultimo anno della scuola materna. I piccoli possono preparare una piccola focaccia, cuocerla e sfornarla.
Tra le numerose iniziative spicca "Il Trenino della Focaccia": gratuito per il pubblico e personalizzato con striscioni che riportano limmagine delle festa, collega fin dalla mattina i vari punti di distribuzione disloccati in città. Il capolinea è in piazza Nicoloso, centro strategico con ben 4 punti di distribuzione: costeggiando il fiume e percorrendo via XXV Aprile si arriva alla fermata 1 in via Trieste. Si attraversa poi il ponte, si gira in via Roma per piegare in via Vittorio Veneto con la fermata 2 che serve per i due punti di distribuzione limitrofi, il grande gazebo dei Ristoranti in piazza e il panificio Moltedo Luisa in via XX Settembre. Si prosegue poi fino a ritornare al Capolinea e ripartire per un'altra corsa.
E, per allietare la festa, non può mancare la musica, con DJ per i più giovani in piazza Nicoloso e nel pomeriggio Brass Band per le vie della città con protagonista la Filarmonica Gioachino Rossini di Recco.
Programma della giornata
Al mattino:
Distribuzione della focaccia tradizionale con e senza (cipolla): ore 10,30 / 12,00
in piazza del Comune Panificio Tossini e Panificio Titta Moltedo
ore 11,00/12,00 in via Trieste Panificio Tossini
ore 11,00/12,00 presso U Fainottu in piazza del Comune
Scuola della Focaccia per i bambini
Al pomeriggio
distribuzione lautentica focaccia col formaggio di Recco
dalle 15 alle 16 in piazza del Comune
U Farinotto e PanificioTossini ( di via Assereto)
dalle 16 alle 17 in piazza del Comune
Panificio Moltedo Titta e Tossini ( di via Roma)
dalle 17 alle 18 in via Trieste Panificio Tossini
e in piazza Vittorio Veneto Ristoranti in piazza
dalle 18 alle 19
in via XX Settembre panificio Moltedo Luisa
in piazza Vittorio Veneto Ristoranti in piazza
Un invito dai soci del Consorzio Focaccia a seguire gli orari delle degustazioni
passeggiando in centro Città, godendo anche di una domenica di shopping
Per informazioni: Consorzio Focaccia col formaggio di Recco - segreteria 0185 730748 e-mail: dimensioneriviera@tin.it