Fondazione Mazzotta, manifesti dautore
Milano ospita dal 1° giugno al 27 luglio la Fiera del Poster dArte, con oltre 50 manifesti e più di 100 poster realizzati da artisti del XIX e XX secolo. In mostra opere dallOttocento napoletano a Boldini, De Nittis e Zandomeneghi, attraverso le avanguardie, fino a Warhol, Tinguely e Munari. Sede dellesposizione è la Fondazione Mazzotta. Oltre a poster e manifesti i visitatori possono ammirare anche cartoline, segnalibri, miniprint e libri, e possono fare acquisti con diverse formule di sconto.
La casa editrice Mazzotta e la Fondazione, tra i maggiori protagonisti nellambito delle pubblicazioni e delle mostre darte in Italia e nel mondo, hanno realizzato nella loro storia quarantennale grandi esposizioni, accompagnate da bellissimi manifesti. Accanto ai manifesti ufficiali sono presenti poster di varie dimensioni con le riproduzioni di opere famose come Le ballerine di Edgar Degas, Il cortile della prigione (1890) ed Entrata ai giardini pubblici di Arles (1888) di Van Gogh, La Domenica (1954), Sopra la città (1914-18) e Introduzione al teatro ebraico (1920) di Marc Chagall, La colazione dei canottieri (1880/81) di August Renoir, Giuditta I (1901), Giuditta II (1909) e Danae (1907-8) di Gustav Klimt; Natasha (1931) di Man Ray;, Le Bagnanti (1918) di Picasso, Il grande Metafisico (1918) di De Chirico.
Sono in esposizione anche riproduzioni di poster ormai introvabili come Coppia di pugilatori (1983) e il trittico Pugilatori (1983), Ritmi di calciatori (1982), Movimenti ginnastici del corpo femminile (1983) di Renato Guttuso; Povero pescatore (1896) di Paul Gauguin; I cavalli di Giovanni Boldini; l'Edera (1879) di Tranquillo Cremona; Souvenir de voioge (1961), Choeur des sphinges (1963) e Raminagrobis (1946) di Rene' Magritte.
Infine, una sezione didattica propone alcune iniziative espressamente rivolte al pubblico dei bambini tra i 4 e i 10 anni, invitati a disegnare, dipingere e colorare ispirandosi ai poster presenti in sala Oltre ai manifesti della Mazzotta e di altri editori, sarà possibile acquistare vari prodotti del bookshop. La Fiera è organizzata da Fondazione Antonio Mazzotta ed Edizioni Gabriele Mazzotta
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta (Foro Buonaparte 50)
1 giugno - 27 luglio 2007
Orario: da lunedì a sabato dalle 10 alle 19. Chiuso domenica
Aperta sabato 2 giugno 2007
Ingresso libero