tgmagazine

Torre del Lago, il Festival Puccini

La rassegna alla 51esima edizione

19 Lug 2005 - 10:51

Prende il via sabato 22 luglio l’edizione numero 51 del Festival Puccini di Torre del Lago, in Toscana. In scena molte famose opere liriche del grande autore, da “Bohème” a “Madama Butterfly”, fino al prossimo 21 agosto presso il Gran Teatro all'Aperto. Il festival è organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano ed è posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Il cartellone di questa nuova edizione, che ha come direttore artistico Alberto Veronesi, propone la nuova produzione de "La Fanciulla del West; quindi "La Bohème", "Turandot"; e "Madama Butterfly".

'La Fanciulla del West', ", il 22, il 30 luglio e il 12 agosto,  è un classico di Puccini che a Torre del Lago si avvale dell’interpretazione di grandi artisti, come Daniela Dessì, al suo debutto nel ruolo di Minnie, Lucio Gallo, nel ruolo di Jack Rance, e Fabio Armiliato, nei panni di Dick Johnson. Le scene e i costumi portano la firma del famoso artista americano Nall".nell’ambito del progetto “Scolpire l’Opera”, per la regia di Ivan Stefanutti e sotto la direzione di Albero Veronesi.

Tra gli altri titoli in cartellone "La Bohème" (23, 31 luglio; 6,18,21 agosto). L’allestimento di Jean Michel Folon, con la regia di Maurizio Scaparro, Premio Abbiati 2003, applaudito a Torre del Lago e nella lunga tournèe in Francia e Belgio, è avvolto in una atmosfera sgargiante di colori e suoni. L’artista belga ha concepito lo spazio scenico con al centro una tavolozza cromaticamente variegata, dominato sullo sfondo da un grande cavalletto su cui scorrono immagini che richiamano la Parigi delle avanguardie del primo novecento. Tra gli interpreti:  Angela Marambio nel ruolo di Mimì, Roberto Aronica è Rodolfo e Nicola Alaimo nel panni di Marcello, direttore Keri Lynn Wilson.

Applaudita a Torre del Lago e a Melbourne per il Puccini Festival in Australia, "Turandot" va in scena il 29 luglio; 7, 13, 20 agosto) regia di Daniele De Plano, scene Pietro Cascella con Francesca Patanè nel ruolo di Turandot, Frank Porretta Calaf, direttore Bruno Nicoli. Viene proposta una affascinante lettura del capolavoro pucciniano con un allestimento fuori dal tempo, con la scena di pietra bianca su cui domina l’arco della volta celeste che avvolge misterioso la città proibita.

"Madama Butterfly" (5, 11, 17 agosto), dopo i successi in Giappone e negli Stati Uniti degli allestimenti di Scolpire l’Opera, va in scena con un nuovo allestimento di taglio tradizionale, frutto di una coproduzione tra il Festival Puccini di Torre del Lago e International Opera Theatre di Seoul, scene Lee Hak Sun, regia Chung Kab Gyun. Un cast di grande qualità vede nei panni di Cio Cio San Sun Xiu Wei, nel ruolo di Pinkerton il tenore Marco Berti, Sharpless Luca Salsi. Sul Podio Lukas Karytinos . 

 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri