Francia, ritirata dal mercato

Apple in tribunale per l'applicazione antisemita

Da Sarkozy a Strauss-Kahn, si può scoprire chi ha origine giudaica.

28 Ott 2011 - 15:49
 © Dal Web

© Dal Web

“Ebreo o non ebreo?”. Sembra uno scherzo, invece si tratta di una applicazione per iPhone che in Francia ha fatto esplodere un’infiammata polemica. Come riportato da Le Monde, la app, scaricabile da iTunes, permette di scegliere tra centinaia di nomi di personaggi famosi e scoprire se siano di ascendenza giudaica. E così, si scopre che la nonna di Sarkozy è ebrea, come la famiglia di Strauss-Khan e quelle di altri vip.

L’insolita applicazione è stata ritirata dal mercato francese dopo la denuncia della Lega Antirazzista francese (Licra), la quale ha accusato la Apple di aver messo in commercio un prodotto dai contenuti illegali, perché si basava su una caratteristica etnica. Ora in Francia non è più possibile scaricare questo prodotto, ma, secondo la Licra, due insidie incombono: la prima è che “Ebreo o non ebreo?” è ancora utilizzato in Francia da tutti coloro che lo hanno scaricato prima della decisione del tribunale parigino; la seconda è che “Questo prodotto - ha detto il legale dell’associazione- è al momento liberamente scaricabile in tutto il resto del mondo”.

Chiunque, se dovesse immaginare l’ideatore dell’applicazione, penserebbe a una persona intollerante e razzista; invece il creatore di “Juis ou pas juis?” è Yohan Levi, un ragazzo ebreo, che ha dichiarato: “Ho creato l’applicazione per la mia comunità e i miei fratelli”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri