ARTE, DESIGN E INNOVAZIONE

Sostenibilità: 100 globi d’artista per il futuro della Terra

A Milano, in primavera, una grande mostra collettiva a cielo aperto di installazioni ecosostenibili. Tgcom24 è tra i mediapartner

23 Ott 2019 - 21:56

Il Pianeta lancia il suo grido di aiuto, i mondi dell’arte e dell’innovazione rispondono e si mobilitano, con una grande mostra collettiva open air di installazioni ecosostenibili. Dal 12 aprile al 21 giugno 2020, Milano accoglie ‘100 globi per un futuro sostenibile’, iniziativa che vuole sensibilizzare ai temi del cambiamento climatico e al contrasto delle plastiche inquinanti. È questo l’obiettivo del progetto di WePlanet, Gruppo Mondadori e Mediamond, con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia. Tgcom24 è tra i mediapartner.

100 INTERPRETAZIONI DI UN FUTURO SOSTENIBILE - Sfruttando la capacità dell’arte e della creatività di stimolare una coscienza critica in ciascun cittadino, WePlanet vuole contribuire a portare al centro del dibattito delle istituzioni, degli operatori e dei singoli, l’urgenza di affrontare la transizione sostenibile, oltre a ribadire quanto sia cruciale il ruolo di ognuno nel processo di guarigione del Pianeta. In quest’ottica, 100 globi realizzati e riprodotti con materiale riciclato di grandi dimensioni (un diametro di oltre 130 cm e un’altezza complessiva di 170) diventeranno il supporto affidato a cento artisti, designer e creativi, per interpretare il tema dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, oltre a informare il pubblico sul tema dell’innovazione sostenibile

UN’IDEA DI PROGRESSO RISPETTOSA DEL PIANETA - WePlanet è anche una mostra interattiva che, grazie all’impiego della realtà aumentata, permetterà al pubblico di scoprire la singola opera, l’artista che l’ha interpretata e il mecenate che l’ha adottata (ovvero aziende, enti, fondazioni), accostandola alla sua personale visione di sostenibilità. Sarà possibile anche visualizzare la mappa completa dei globi esposti. “Il Gruppo Mondadori ha intrapreso da circa dieci anni un percorso di responsabilità sociale d’impresa in cui si impegna a favorire ogni giorno la diffusione della cultura e delle idee al più ampio pubblico possibile”, ha dichiarato Carlo Mandelli, direttore generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori. “Siamo molto contenti di partecipare a un’iniziativa incentrata nel divulgare un messaggio così importante”, ha sottolineato Davide Mondo, amministratore delegato di Mediamond.

UN ANTICIPO DI PRIMAVERA - L’esposizione delle 100 opere accompagnerà il ricco palinsesto di eventi che caratterizzeranno la primavera milanese dal 12 aprile al 21 giugno prossimi: Milano Art Week, Milano Design Week, Milano Piano City, Milano Food City, Milano Arch Week, Milano Photo Week e Milano Fashion Week. Inoltre, al termine della manifestazione, il 29 giugno 2020, un comitato artistico selezionerà alcune delle opere che saranno battute all’asta benefica organizzata da Sotheby’s. I proventi saranno devoluti al Comune di Milano, a sostegno di un progetto dedicato alla sostenibilità della città. WePlanet è un evento certificato secondo lo standard internazionale per la gestione degli eventi sostenibili ISO20121 e concorre al raggiungimento dei 17 Global Goals delle Nazioni Unite.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri