affluenza al 52%

Elezioni in Moldova, maggioranza filo-Ue verso la vittoria: avanti al 44%

L'affluenza è attorno al 52%, con una partecipazione significativa anche nella diaspora, tradizionalmente vicina alle posizioni pro europee

28 Set 2025 - 23:54
 © Ansa

© Ansa

Il Partito d'azione e solidarietà, filo europeista, della presidente Maia Sandu conduce nelle elezioni legislative in Moldova. A spoglio giunto ormai all'80% il partito al governo ha raccolto il 44% dei consensi, staccando nettamente il Blocco patriottico filorusso guidato dall'ex presidente Igor Dodon, fermo al 28%. L'affluenza, la più alta mai registrata per il rinnovo dei 101 seggi parlamentari dell'ex repubblica sovietica, si è attestata al 51,9%.

A rafforzare ulteriormente la vittoria dal Pas potrebbero essere i voti della diaspora ancora da conteggiare: quasi un quinto dell'elettorato, che già nel 2024 consegnò agli europeisti la vittoria al referendum sull'adesione all'Unione grazie ad appena 13mila voti di scarto. L'attesa febbrile che ha accompagnato la giornata si è sciolta infine nel sollievo di Bruxelles, consapevole che in gioco non c'era solo il futuro del piccolo Paese incastonato tra Ucraina e Romania, ma anche un tassello cruciale della sicurezza del suo fianco orientale. Tra falsi allarmi bomba in patria e nei seggi all'estero, cyberattacchi attribuiti a Mosca, movimenti sospetti di elettori e un intervento pro-Cremlino del ceo di Telegram Pavel Durov rilanciato persino da Elon Musk, la giornata si è consumata in un'atmosfera elettrica, culminata in un'affluenza finale al 51,9%, la più alta mai registrata. 

Ti potrebbe interessare