DIESELGATE

Volkswagen, media: Gb blocca test Ue Germania: "Auto pulite entro il 7/10"

Secondo il Guardian, Il Dipartimento per l'ambiente ha consigliato ai membri britannici dell'Europarlamento di votare contro le ispezioni a sorpresa con test su strada. Ultimatum tedesco: "Auto pulite entro il 7 ottobre". Richiamate 11mila vetture per cambio sofware.La lettera da Verona ai concessionari: "Stop alle vendite"

27 Set 2015 - 14:42

    © ansa

© ansa

Il governo britannico ha provato a bloccare la nuova normativa Ue che potrebbe obbligare gli Stati membri a condurre test a sorpresa sulle emissioni delle auto Volkswagen. Lo riporta il quotidiano The Guardian. Il Dipartimento per l'ambiente ha consigliato ai membri britannici del Parlamento Ue di votare contro le ispezioni a sorpresa. Intanto Daimler "richiama" 11mila vetture per cambio di un software collegato al sistema emissioni.

L'azienda Daimler ha scritto a circa 11mila possessori di van Mercedes Sprinter per un update del software collegato al sistema di emissioni, in modo da prevenire "possibili inconvenienti con autorità e controllori". Lo riporta il Welt Am Sonntag. Pronta però la replica della società, secondo la quale il richiamo a partire da giugno scorso "non ha assolutamente niente a che vedere con gli attuali problemi Volkswagen".

Germania: auto "pulite" entro il 7 ottobre - Intanto le autorità tedesche hanno lanciato un ultimatum a Volkswagen per riportate le vetture diesel del marchio in linea con gli standard di emissioni. L'ufficio automobilistico federale tedesco (Kba) ha dato tempo fino al 7 ottobre al gruppo di Wolfsburg per rispettare gli standard nazionali. Se il termine non verrà rispettato, verrà ritirato il permesso alla circolazione, vietando di fatto alle auto coinvolte di essere vendute o anche solo di viaggiare nel Paese.

Italia, sospesa la vendita di modelli Euro 5 - Dopo il "richiamo" di undici milioni di vetture, Volkswagen Italia ha inviato una lettera a tutti i concessionari nel nostro Paese chiedendo di sospendere "come misura precauzionale" la vendita, le immatricolazioni e le consegne dei "modelli equipaggiati con motori diesel EA 189 omologati Euro 5". La comunicazione riguarda circa 2.500 veicoli dei marchi Volkswagen, Audi, Seat, Skoda, in attesa di "fare chiarezza" su un particolare software utilizzato sui motori Diesel. La misura non riguarda i nuovi Euro 6, in vendita dall'1 settembre.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri