Sigarette, dal 15 febbraio aumentano i prezzi: +20 centesimi a pacchetto
Su anche il costo di sigari, tabacco da fiuto, da mastico, da pipa e da inalazione

Dal 15 febbraio aumentano le sigarette.
Ogni pacchetto costerà 20 centesimi in più. Specificatamente, come previsto dal comma 122 dell'articolo 1, legge 29 dicembre 2022, aumenta quella parte di accisa definita "importo fisso per unità di prodotto": nel 2023 sarà di 28 euro per 1.000 sigarette, per l'anno 2024 sarà di 28,20 euro e, nel 2025, sarà di 28,70 euro. Per ora, il rialzo riguarderà solo alcune marche: tra gli altri Chesterfield, Philip Morris, Winston, Camel e Marlboro (ma non tutte). "Circa un terzo del listino, a seguire le altre, decideranno le aziende. In che tempi? Non lo sappiamo. Immagino nell'arco di qualche settimane si allineeranno tutti sull'aumento delle accise", ha chiarito Mario Antonelli, presidente Fit, come riporta Quotidiano Nazionale.
L'aumento riguarda anche sigari, il tabacco da fiuto, da mastico, da pipa e da inalazione. Il rialzo è stato annunciato anche sul sito della Federazione italiana tabaccai: "Si comunica che i prodotti riportati nel listino, già pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it), subiranno una modifica tariffaria che entrerà in vigore dal 15 febbraio 2023. Si evidenzia che, in data odierna, limitatamente alle marche oggetto del cambio tariffa, sono inibite la vendita Cash & Carry e le levate suppletive (straordinarie e urgenti) per le quali sia stata fatta richiesta nella medesima giornata di oggi".
Ecco la tabella con i prezzi aggiornati:
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali