Pasta, prezzi alle stelle: il ministero delle Imprese convoca la Commissione di allerta per chiarire i motivi dei rincari
Nel mese di marzo il prezzo è aumentato del 17,5% rispetto all'anno precedente. Sarà analizzata la dinamica dei listini
Il prezzo della pasta nel mese di marzo ha fatto registrare un aumento del 17,5% rispetto all'anno precedente.
Per questo il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha dato mandato al Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, di convocare la Commissione di allerta rapida per analizzare la dinamica degli aumenti. Soprattutto, viene sottolineato in una nota, in un contesto caratterizzato dalla riduzione del prezzo della materia prima e dalle dinamiche variabili dei costi dell'energia e degli altri fattori di produzione. È la prima riunione della Commissione creata con il decreto trasparenza.
Riunione l'11 maggio a Palazzo Piacentini
La riunione è stata convocata per giovedì 11 maggio a Palazzo Piacentini. Nel nuovo organismo di monitoraggio ci sono, tra gli altri, rappresentanti delle amministrazioni coinvolte, autorità competenti e associazioni di categoria e di consumatori.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali