Occupazione su, così lʼandamento del mercato del lavoro in Europa
Nel terzo trimestre gli incrementi maggiori hanno riguardato Portogallo, Spagna e Lussemburgo

Il dato italiano è il terzo peggiore dell'area Ocse: rispetto a settembre il tasso di disoccupazione ha evidenziato il mese successivo un lieve calo, dall'11,7 all'11,6%. In linea, però, con il trend generale: la disoccupazione nell'area Ocse a ottobre è diminuita di 0,1 punti percentuali, al 6,2%
A livello europeo il tasso di disoccupazione ha registrato a ottobre, nell'area della moneta unica, i minimi dal 2009 (9,8%). Tuttavia la transizione da uno stato di disoccupazione ad uno di occupazione sembra ancora difficoltosa. Nel secondo trimestre, infatti, una persona su cinque è riuscita a trovare un impiego (dati Eurostat).
Ampliando l'arco temporale, nel terzo trimestre dell'anno il numero di persone occupate è aumentato dello 0,2% sia nell'Eurozona che nell'Ue28 rispetto al periodo precedente. Nel secondo trimestre l'occupazione era aumentata dello 0,4% nella zona euro e dello 0,3% nell'Ue. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l'occupazione è aumentata dell'1,2% nell'Eurozona e dell'1,1% nell'Ue28.
Dunque si registra nell'ultimo periodo un recupero in termini occupazionali a ritmi leggermente inferiori. Gli incrementi maggiori hanno riguardato tuttavia Portogallo (+1,3%), Spagna (+0,8%), Lussemburgo (+0,7%), Irlanda, Cipro e Slovacchia (+0,6%). Al contrario, i più alti decrementi di sono stati osservati in Lettonia (-1,5%), Estonia (-1,0%) e in Bulgaria (-0,7%). In Italia sono diminuiti di 14 mila unità gli occupati dal secondo al terzo trimestre (ma su base annua sono +239 mila), mentre stabile è il tasso di disoccupazione.
Guardando ai principali partner europei dell'Italia, la Germania mantiene un tasso di disoccupazione piuttosto basso a ottobre, al 4,1%, mentre la disoccupazione giovanile, in diminuzione di un ulteriore 0,1%, si attesta ora al 6,9%. Gli occupati sono pari a 43,7 milioni, in aumento di 359 mila rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+0,8%). Sul trimestre l'occupazione risulta in aumento dello 0,1%. In Francia nel terzo trimestre dell'anno il tasso di disoccupazione ha messo in luce un piccolo rialzo, dal 9,9% al 10%.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali