Lavoro, entro cinque anni un impiego su cinque non esisterà più
Secondo il report Mercer Global Talent Trends Study, le aziende italiane dovranno confrontarsi con un grande cambiamento. Ecco quali saranno le professioni del futuro

Almeno un ruolo su cinque nell'organizzazione del lavoro nelle aziende italiane cesserà di esistere nei prossimi cinque anni. È quanto emerge del Report Mercer Global Talent Trends Study 2018 “Unlocking Growth in the Human Age”. L'indagine mette in evidenza le tendenze che coinvolgeranno la forza lavoro nel 2018: un cambio di passo su innovazione e competenze, un maggior senso di realizzazione dei dipendenti con un obiettivo più alto da attribuire alla propria attività quotidiana, opzioni di lavoro più flessibili per i dipendenti, l’uso di modelli HR aggiornati con piattaforme per il talento, una pervasiva presenza di strumenti digitali.
Professioni, chi scende e chi sale - Tra le professioni che scompariranno, secondo il report, ci sono quelle amministrative (- 35,5%), quelle legate al settore manifatturiero (-32,7%), le attività estrattive e costruzione (-21,3%).. Tra i ruoli in ascesa, invece, ci sono i ruoli legati al data scientist (+25,2%), social media (+ 21,1%), user experience designers (+ 20,5%), pianificazione finanziaria (+15,3%), nursing informatics (+ 12,2%), "green collar" (+ 5,7%).
Il cambiamento al centro degli obiettivi delle aziende - "Quest'anno abbiamo registrato un sensibile interesse da parte dei top manager intervistati rispetto al tema del Futuro del Lavoro e una diffusa consapevolezza di essere alle prese con un'agenda del Change che richiede continua evoluzione per rimanere competitivi, piuttosto che un singolo momento di cambiamento", spiega Marco Valerio Morelli, Amministratore Delegato di Mercer Italia. "I rispondenti convengono che sarà una combinazione di abilità umane e di tecnologia digitale avanzata a costruire il futuro del business".
Le cinque tendenze del futuro - Nel considerare l’adozione di nuove tecnologie, i top manager devono concentrarsi sul "sistema operativo umano" per garantire il successo della loro azienda. Lo studio Mercer ha identificato cinque tendenze che coinvolgeranno la forza lavoro nel 2018: un cambio di passo su innovazione e competenze (Change of Speed), lavorare con un obiettivo più alto (Working with Purpose), uno stato di flessibilità permanente (Permanent Flexibility), l’uso di modelli HR aggiornati con piattaforme per il talento (Platform for Talent) e una pervasiva presenza del digitale (Digital from the Inside Out).
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali