dati 2024/2025

Cgia: "Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui di lavoro su 10"

30 Ago 2025 - 11:50
 © Afp

© Afp

Nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840mila (il 15% del totale delle entrate attese) hanno riguardato operai specializzati. La ricerca di queste figure, rileva la Cgia, è ardua: nel 63,8% dei casi gli imprenditori hanno segnalato notevoli difficoltà e, quando la selezione ha avuto esito positivo, il processo ha richiesto in media quasi 5 mesi. In 4 casi su 10 l'insuccesso è dovuto dall'assenza di candidati presentatisi al colloquio. L'analisi deriva dai dati di Unioncamere-Ministero del Lavoro, Sistema Informativo Excelsior del 2024 e del trimestre agosto-ottobre 2025.

Molti candidati non hanno le competenze tecniche e professionali, in particolare nel settore manifatturiero, evidenziando lo storico divario persistente tra il livello di apprendimento acquisito durante il percorso scolastico e le esigenze del sistema produttivo. Rispetto al periodo pre-Covid, i giovani sono sempre più alla ricerca di occupazioni con maggiori livelli di flessibilità, autonomia e tempo libero e una minore propensione ad accettare incarichi con orari prolungati (specie nel weekend) o condizioni lavorative fisicamente gravose. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri