MA IL GAP DI RIDUCE

Istat, Italia divisa: Pil pro capite al Sud -44,2% sul Centro-Nord

Il dato del 2015 in lieve ripresa rispetto all'anno prima, quando era del 44,5%. Al Sud crescono le esportazioni: +10,6%

12 Dic 2016 - 14:05

Il Pil pro capite al Mezzogiorno è di 17.800 euro, più basso del 44,2% rispetto a quello del Centro-Nord. Lo rivela l'Istat, parlando di un differenziale negativo "molto ampio" ma lievemente in riduzione dal 2014, quando era del 44,5%. In termini di reddito disponibile per abitante, il divario scende al 34,3% (35% nel 2014). Il Pil per abitante risulta pari a 33.400 euro nel Nord-ovest, a 32.300 euro nel Nord-est e a 29.300 euro nel Centro.

Il Nord-ovest è l'area geografica con il Pil per abitante più elevato, pari nel 2015 a 33,4mila euro: un livello di poco inferiore a quello del 2011 (33,6mila euro). Seguono il Nord-est, con 32,3mila euro (31,9mila euro nel 2011) e il Centro, con 29,3mila euro (30,4mila euro nel 2011). Il Mezzogiorno rimane sotto il livello del 2011, quando era di 18,1mila euro.

Al Sud cresce però l'export - Nei primi nove mesi del 2016, tuttavia, la crescita delle esportazioni del Sud Italia raggiunge il 10,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il dato è superiore di oltre 20 volte alla media nazionale (che si ferma a +0,5%). L'export dell'Italia nord-orientale e centrale si ferma invece a +1,5%. Male quello del Nord Ovest (-0,8%). Crollano le esportazioni delle Isole (-21,3%).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri