Istat: il tasso di disoccupazione a marzo scende al 7,8%, al lavoro 300mila in più
Diminuiscono anche i disoccupati giovanili (22,3%), mentre rimane stabile il numero degli inattivi, pari al 33,8%. Il tasso di occupazione fermo al 60,9%

Il tasso di disoccupazione totale scende al 7,8% (-0,1 punti), quello giovanile al 22,3% (-0,1 punti).
Lo certifica l'Istat, sottolineando che "La stabilità del numero di inattivi - tra i 15 e i 64 anni - è sintesi della crescita tra gli uomini e tra chi ha 50 anni o più e della diminuzione tra le donne, i 15-24enni e i 35-49enni. Il tasso di inattività rimane invariato al 33,8%".
Occupati al 60,9%, inattivi al 33,8%
A marzo il numero degli occupati rispetto al mese precedente è cresciuto di 22mila unità, per un totale di 23 milioni e 349mila. Il numero è superiore di 297mila rispetto a quello di marzo 2022, in seguito all'aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi a fronte di una diminuzione dei dipendenti a termine. Su base mensile, il tasso di occupazione e inattività è stabile (rispettivamente il 60,9% e il 33,8%), mentre quello di disoccupazione scende al 7,8%.
Più occupazione per uomini e donne
L'Istat sottolinea poi che l'occupazione cresce per uomini e donne, per i dipendenti e per tutte le classi d'età, tranne quella dei 25-34enni, per la quale risulta invece in calo. Confrontando il primo trimestre 2023 con quello precedente, si registra un incremento del numero di occupati (+0,4%, pari a +90mila). La crescita dell'occupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa all'aumento delle persone in cerca di lavoro (+0,6%, pari a 12mila unità) e alla diminuzione degli inattivi (-1%, pari a -125mila unità). Rispetto a marzo 2022, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro: -5,1%, pari a 106mila unità.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali