Le persone in cerca di occupazione sono in diminuzione dell'1,7%, pari a -44mila unità nell'ultimo mese
© ansa
Il tasso di disoccupazione scende al 9,7% a ottobre, con un calo dello 0,2% su base mensile. L'Istat stima che le persone in cerca di occupazione sono in diminuzione dell'1,7%, pari a -44mila unità nell'ultimo mese. Nei dodici mesi, i disoccupati sono 269mila in meno. La diminuzione della disoccupazione riguarda tutte le fasce di età e, in particolare, tra i giovani tra i 15 e i 24 anni si riduce al 27,8% (-0,7% su bse mensile, -4,8% su base annua).
L'andamento congiunturale della disoccupazione è sintesi di un marcato calo per gli uomini (-3,9%, pari a -52 mila unità) e di un lieve aumento tra la donne (+0,7%, pari a +8 mila unità), e coinvolge tutte le classi d'età, tranne gli ultracinquantenni.
Al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età. La crescita nell'anno è trainata dai dipendenti (+231mila unità nel complesso) e in particolare dai permanenti (+181mila), mentre calano gli indipendenti (-15mila).
"Dopo la crescita dell'occupazione registrata nel primo semestre dell'anno e il picco raggiunto a giugno - commenta l'Istat - a partire da luglio l'andamento risulta altalenante, e nel mese di ottobre torna al livello massimo registrato quattro mesi prima, con un aumento rispetto a settembre, dovuto in particolare alla crescita dei lavoratori indipendenti; contestualmente si registra una diminuzione della disoccupazione e un aumento dell'inattività. Nel confronto trimestrale, l'occupazione risulta stabile mentre nell'arco dell'anno si mantiene in crescita".