Secondo i dati preliminari della mappa mensile di Assogestioni, nel semestre il patrimonio è di 2.526 miliardi di euro. Bene il settore obbligazionario, mentre per l'azionario si sono avute fuoriuscite di 1,37 miliardi nel primo semestre
Il mercato del risparmio gestito in Italia torna in positivo. Dopo il mese di maggio con il segno meno (-2,36 miliardi di euro), la raccolta fondi di giugno ha registrato afflussi per 2,55 miliardi euro, secondo i dati preliminari della mappa mensile di Assogestioni, elaborata dall’Ufficio Studi. Il primo semestre dell’anno si chiude, dunque, con un bilancio positivo per oltre 12,5 miliardi di euro raccolti. Il patrimonio complessivo è pari a 2.526 miliardi di euro. L’effetto mercato è pari a +0,12% complessivo.
RISPARMIO GESTITO: BENE L'OBBLIGAZIONARIO
I fondi aperti hanno registrato a giugno una raccolta negativa per -388 milioni, in miglioramento rispetto a fuoriuscite per 1,23 miliardi registrate il mese precedente (+8 miliardi da inizio anno). Bene il mercato obbligazionario, con afflussi per 2,75 miliardi di euro a giugno (da 1,73 miliardi di maggio), con un bilancio positivo che sfiora i 12 miliardi di euro da inizio anno.
RISPARMIO GESTITO: NEGATIVO L'AZIONARIO
Negativo, invece, il bilancio per gli azionari: la raccolta è stata di -1,37 miliardi nei primi sei mesi dell’anno. A giugno le fuoriuscite sono stati pari 436 milioni (da +460 milioni a maggio). Bilanciati e flessibili hanno registrato deflussi rispettivamente per 1,5 miliardi (-7 miliardi da gennaio) e 484 milioni euro (-1,3 miliardi da gennaio).
GESTIONI DI PORTAFOGLIO
Per quanto riguarda le gestioni di portafoglio, a giugno hanno raccolto 2,59 miliardi (+2,99 miliardi da inizio anno), di cui 2,03 provenienti dalle gestioni di mandati istituzionali. Positiva per 555 milioni di euro la raccolta delle gestioni di portafoglio retail (+5,3 miliardi nei primi sei mesi).