L’operazione segna una svolta epocale nella storia dell’azienda calabrese, che punta al rilancio internazionale del Vermouth e degli spumanti italiani
Il 26 giugno 2025 segna un momento decisivo per il Gruppo Caffo 1915. In occasione del 110° anniversario dalla fondazione, l’azienda calabrese ha annunciato l’acquisizione di Cinzano, storico marchio italiano di vermouth e spumanti fondato nel 1757 a Torino, oggi di proprietà del Gruppo Campari. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine dell’anno. Con questa mossa, Caffo non solo amplia il proprio portafoglio, ma scrive un nuovo capitolo della propria storia imprenditoriale.
© Ufficio stampa
Crescita costante e visione internazionale - Il Gruppo Caffo 1915, già protagonista di un'espansione costante attraverso acquisizioni mirate – tra cui Borsci San Marzano, Amaro S. Maria al Monte, Ferro China Bisleri e il brand internazionale Petrus Boonekamp – rafforza con Cinzano la propria vocazione internazionale. Il CEO Nuccio Caffo ha sottolineato come questa operazione rappresenti "un’importante accelerazione del percorso di internazionalizzazione", grazie alla presenza consolidata del marchio Cinzano in oltre 100 Paesi.
L’integrazione di Cinzano comporterà una profonda riorganizzazione aziendale: dalla produzione alla logistica, dalla distribuzione al marketing. I volumi previsti quasi raddoppieranno, richiedendo un importante sforzo organizzativo e nuovi investimenti lungo l’intera filiera. L’obiettivo, secondo Nuccio Caffo, è quello di sostenere in modo solido ed efficiente questa nuova fase di espansione.
Uno dei focus principali sarà il rilancio del Vermouth, con particolare attenzione al Vermouth di Torino, riconosciuto come patrimonio storico e culturale. Cinzano, secondo marchio di Vermouth più bevuto al mondo, rappresenta per Caffo una scommessa strategica su un segmento in piena riscoperta globale. Ma l’operazione include anche la valorizzazione della storica linea di spumanti metodo classico, nata nel primo Ottocento grazie all’intuizione della famiglia Cinzano.
La nuova realtà che nascerà da questa operazione sarà una NewCo dedicata al brand Cinzano, con l’obiettivo di rilanciare non solo Vermouth e spumanti, ma anche prodotti storici come bitter soda, liquori e grappe. Il tutto con un focus su qualità, innovazione e mixology, soprattutto nel canale horeca. L’azienda punterà così a un’offerta integrata e moderna, in grado di soddisfare un pubblico internazionale sempre più attento alla tradizione rivisitata in chiave contemporanea.
Con l’acquisizione, il Gruppo Caffo entra anche in possesso del prezioso archivio storico Cinzano, che custodisce oltre due secoli di storia tra manifesti artistici, etichette d’epoca e bottiglie iconiche. Un patrimonio culturale che sarà valorizzato e integrato nella strategia di rilancio, per preservare la memoria visiva e identitaria del brand, nel segno del rispetto e della continuità.
“L’ingresso di Cinzano nel nostro gruppo è il modo migliore per celebrare il nostro anniversario - ha dichiarato Pippo Caffo, presidente del Gruppo - "L’operazione rappresenta la prosecuzione di una sfida iniziata negli anni ’50 dalla generazione precedente, culminata oggi con l’ingresso di un marchio storico e riconosciuto a livello globale. Un investimento che guarda al futuro con la stessa passione e determinazione che hanno segnato la storia del Gruppo Caffo, sempre ispirato dal suo motto: "Semper ad maiora".