Export, Istat: a ottobre +0,5%, boom su anno +11,3%
Crescono soprattutto, su anno, le esportazioni verso Stati Uniti (+17,0%), Francia (+15,9%), Spagna (+14,8%), Regno Unito (+12,7%) e Germania (+12%)

Le esportazioni a ottobre sono cresciute dello 0,5% rispetto a settembre, segnando una crescita sull'anno dell'11,3%. Lo rileva l'Istat, spiegando che l'incremento mensile dell'export è la sintesi dell'aumento delle vendite sia verso i mercati europei (+2,8%), sia della flessione nell'area extra Ue (-2,4%). Su base annua, invece, crescono sia l'area Ue (+12,8%) sia i paesi extra Ue (+9,5%).
I settori che contribuiscono di piu' alla crescita delle esportazioni sono quelli degli autoveicoli (+17,4%), dei metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+16,4%), dei prodotti tessili e dell'abbigliamento, pelli e accessori (+11,9%), articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+11,6%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+11,3%).
Crescono soprattutto, su anno, le esportazioni verso Stati Uniti (+17,0%), Francia (+15,9%), Spagna (+14,8%), Regno Unito (+12,7%) e Germania (+12%). Nel trimestre agosto-ottobre, si rileva una crescita sui tre mesi precedenti delle esportazioni del 2,9%, che coinvolge sia l'area Ue (+3,0%) sia l'area extra Ue (+2,7%). Nello stesso periodo l'import aumenta dell'1,1%.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali