Export in crescita in tutte le aree del Paese, ma non al Sud
Tra gennaio e settembre 2017 le vendite verso l’estero delle regioni meridionali sono diminuite dello 0,1%, contro il +33,8% delle Isole, il +8,2% del Centro, il +8% del Nord-Ovest e il +5,5% del Nord-Est.

Tra gennaio e settembre 2017 le esportazioni italiane hanno registrato un crescita del 7,3% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Un aumento che ha giovato in particolar modo delle performance che hanno interessato le vendite delle regioni insulari e del Centro Italia, cresciute rispettivamente del 33,8% e del 8,2% nell’arco dei tre trimestri.
Ciò non vuol dire però che le altre aree siano andate tanto peggio. Le esportazioni delle regioni nord-occidentali hanno infatti riportato un incremento dell’8%, mentre le vendite dell’area nord-orientale un +5,5%. Solo per le regioni meridionali si registrata una frenata: -0,1%.
Osservando ancora più da vicino i dati dell’Istat, emerge che le regioni che hanno contribuito maggiormente al risultato nazionale messo a segno tra gennaio e settembre sono la Lombardia, dove l’Istat ha rilevato un +7,3%; il Piemonte, con un +8,9%; il Lazio, +17,7%; l’Emilia-Romagna, +5,8%; e il Veneto, con un +5,1%. Al contrario, la Basilicata (-16,4%) e il Molise (-30,4%) hanno fornito un contributo negativo.
Nel resoconto l’Istituto spiega poi che nei primi nove mesi del 2017 un contributo alla crescita pari a 1,6 punti percentuali è giunto dall'aumento delle vendite di autoveicoli dal Lazio, di prodotti petroliferi raffinati dalla Sicilia, di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici e di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti dalla Lombardia. Mentre l’incremento dell'export di macchine e apparecchi n.c.a. da Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte hanno contribuito per un altro 0,8%.
Per quanto riguarda invece le aree di destinazione, dall’analisi emerge come un notevole impatto sull’export nazionale sia arrivato dalle vendite di Lombardia e Lazio verso gli Stati Uniti, da quelle del Piemonte verso la Cina e da quelle della Lombardia verso la Germania.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali