FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Bonus trasporti, stop alle richieste: dotazioni già esaurite

Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus di ottobre, saranno disponibili per nuove domande da novembre

Bonus trasporti, stop alle richieste: dotazioni già esaurite - foto 1
ansa

Per il bonus trasporti non possono più essere effettuate richieste.

Lo stop arriva perché le dotazioni sono già andate esaurite, come ha reso noto il ministero del Lavoro sulla pagina web su cui era possibile chiedere il contributo fino a 60 euro per l'abbonamento al trasporto pubblico locale. "Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande dalle 8 del primo novembre 2023. La piattaforma resterà attiva fino all'esaurimento delle risorse", si legge.

 

In meno di sei mesi dalla prima apertura della piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it sono stati così distribuiti 108.769.318,26 euro, controvalore di 2.134.354 bonus emessi. La misura trova apprezzamento, in particolare, per la platea giovanile (oltre la metà dei beneficiari e' under 30, il 57,2%). È di 1.116 il totale delle aziende esercenti il trasporto pubblico sul territorio nazionale per le quali e' stato emesso almeno un bonus. In cima alla top 20 delle imprese di trasporto per le quali è stato possibile richiedere il bonus trasporti c'è Trenitalia Spa con 417.554 voucher emessi. 

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali