tgfin

Le Casse di risparmio fanno gola

Caccia aperta in Emilia Romagna

06 Mag 2004 - 18:09

Di Big Trader

In uno scenario che vede il settore bancario continuare a concentrarsi sempre più, ora sulla lista delle prossime "prede" paiono esserci soprattutto Casse di risparmio, di cui diverse dell'area dell'Emilia Romagna. Fanno gola istituti a dimensione locale o regionale, con uno storico radicamento sul territorio e con conti in buono stato di salute.

Diversi i nomi "tirati in ballo". Innanzitutto ci sono le Casse che, in modo praticamente ufficiale, sono in vendita. Come nel caso di quella di La Spezia e di quella di Carrara, controllate dal gruppo Intesa (attraverso la sub-holding Carinord) che ha già deciso di cederle al miglior offerente.

Poi il solito "gioco dei rumor" punta il dito su diverse altre realtà. Si parla così della Cassa di risparmio di Ferrara e della Cassa di risparmio di Ravenna. E, davvero, queste forti emiliane paiono suscitare appetiti notevoli. Sono, insomma, prede molto ambite. Ma conquistarle non è per nulla facile.

Rimanendo sempre nella ricca Emilia Romagna, anche la Cassa di risparmio di Rimini piace e in diversi ci hanno già messo gli occhi addosso. Ancora, si scommette su una soluzione ormai prossima per la Cassa di risparmio di Volterra.

Ma se tutte queste sono realtà che potrebbero essere oggetto di tentata conquista, chi sta sulla lista degli aspiranti compratori? Ci stanno i grandi gruppi creditizi nazionali, veri "onnivori" sempre pronti a cercare di mangiare un buon boccone se l’occasione si presenta. E questo nonostante i tempi non siano molto felici nemmeno per i "big" del comparto bancario. E poi, soprattutto, ci stanno quelle banche medie con tanta voglia di crescere ancora. Parliamo di strutture come la super aggressiva Bipielle, come la Popolare Emilia Romagna (che si è recentemente vista "soffiare" la Popolare di Cremona proprio dall’istituto lodigiano) o come la Banca Lombarda.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri