tgfin

La Piaggio fa gola a Colaninno

L'imprenditore: "Ci stiamo pensando"

06 Mag 2004 - 00:09

Ci aveva provato con Fiat, in piena crisi per il Lingotto, quando si erano fatte avanti diverse cordate per acquistare l'azienda dell'auto, da quella di Della Valle al tandem Romiti-Tatò. E adesso Colaninno torna a farsi avanti. Questa volta con Piaggio. A confermare la notizia, che girava negli ambienti finanziari, è lo stesso finanziere mantovano, che al quotidiano toscano "Il Tirreno" ha detto: "E' vero, stiamo esaminando il dossier Piaggio".

In palio ci sarebbe il 51% del pacchetto azionario del gigante delle due ruote, controllato dal fondo private equity anglo-tedesco Morgan Grenfell. Colaninno conferma dunque l'interesse, ma precisando che ancora non c'è nulla di ufficiale. Dice infatti sempre al Tirreno: "Valutiamo quel dossier esattamente come stiamo facendo con tanti altri. Questo non significa assolutamente che sia già aperta una qualsiasi trattativa".

Unica certezza, quindi, l'interesse di Colaninno. Ma le voci vanno un po' oltre. Tanto che si parla di un contattto già avvenuto tra l'ex numero uno di Telecom e il presidente di Piaggio Dante Razzano. E tra i due ci sarebbe già un secondo rendez-vous fissato per le prossime ore.

Ma, sempre secondo indiscrezioni che circolano negli ambienti finanziari, per l'acquisto di Piaggio ci sarebbero anche altri candidati. Che però rimangono nell'ombra.

Quanto alle trattative che si stanno svolgendo intorno a Piaggio, è da poco tramontato l'affare con la Camuzzi International, che si era fatta avanti per l'acquisto. Ancora poco chiari i motivi dello stop. Pare che Fabrizio Garilli, che aveva condotto le trattative, volesse entrare in azienda con un ruolo importante in cambio di un'iniezione di soldi freschi e su questo ci sia stata la rottura. Ma c'è anche l'ipotesi che i dirigenti della Camuzzi si siano tirati indietro dopo aver visto i conti dell'azienda.

Le trattative si erano comunque interrotte. E per l'imprenditore mantovano potrebbe esserci spazio per un intervento.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri