La Walder paga gli azionisti in natura
Aveva promesso lauti compensi agli azionisti ed ha mantenuto la parola. Ma non aveva specificato che avrebbe pagato in natura. Così una birreria tedesca, anziché dare soldi, vista la profonda crisi finanziaria che sta attraversando, ha deciso di remunerare i propri azionisti con casse di birra. E l'iniziativa ha riscosso anche un notevole successo.
E' accaduto in un piccolo paese della Germania meridionale, a Königseggwald nel Baden-Württemberg, dove la casa di produzione di birra locale Walder Bräu, ormai sull'orlo del fallimento, ha lanciato un aumento di capitale da 800mila euro che è stato interamente sottoscritto.
Per convincere gli azionisti a rimpinguare le casse della società ormai vuote, l'a.d. ha garantito loro un ritorno sull'investimento molto elevato, pari all'11,5% annuo.
E così è stato. Per ogni azione della Walder Braü sottoscritta, del valore nominale di 500 euro, sono state corrisposte infatti cinque casse di birra, ognuna delle quali vale 11,50 euro.
Il nuovo azionista di maggioranza, con 30 titoli, avrà diritto a 150 casse di birra all'anno, ossia a 1.500 litri della bevanda nazionale tedesca.
La buona riuscita dell'iniziativa, ha commentato il quotidiano tedesco Handelsblatt con un pizzico di ironia, va imputata probabilmente proprio a questo.