Smartflower: il fiore fotovoltaico che segue il sole
Il rivoluzionario impianto solare mobile che produce energia pulita e rinnovabile

Le rinnovabili rappresentano il futuro della produzione energetica mondiale. La capacità di essere disponibile in natura e di rigenerarsi in maniera spontanea e in quantità inesauribile rendono l’energia sprigionata dal Sole una delle vie da perseguire per un futuro più sostenibile. Ispirato da Madre Natura, è nato “Smartflowert”, un particolare impianto fotovoltaico di design a forma di fiore che segue il sole come se fosse un vero e proprio girasole.

Si tratta di una tecnologia estremamente intelligente: il fiore fotovoltaico utilizza robotica e automazione avanzate per tracciare il sole ottenendo così fino al 40% di energia in più rispetto ai tradizionali pannelli solari fissi. I pannelli sono disposti come dei petali, in continuo movimento, dall’alba al tramonto. Ogni mattina i 12 petali composti da 40 celle fotovoltaiche monocristalline si aprono e iniziano a produrre energia. Durante tutto il giorno, grazie a un sofisticato sistema a due assi, il fiore si sposta seguendo il sole e mantenendo sempre un’angolazione di 90 gradi rispetto ai raggi solari. Al tramonto l’impianto si richiude e si pulisce automaticamente. I fiori fotovoltaici sono di piccole dimensioni e quindi per essere installati non richiedono una vasta superficie.

Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali