CUCINA GREEN

E-Food: calamarata con peperoni arrosto e gorgonzola

In questa rubrica, la chef Marisa Maffeo ci svela come realizzare ricette vegetariane semplici, veloci e soprattutto ecosostenibili, parlandoci di prodotti di stagione, buoni e ricchi di benefici per la salute

di Redazione E-Planet
04 Mag 2025 - 14:00
 © E-Planet

© E-Planet

Prende il suo nome dalla somiglianza con gli anelli di calamari e spesso viene usata in ricette di mare. Ma oggi scegliamo questo formato di pasta per una ricetta vegetariana davvero golosissima: calamarata con gorgonzola e peperoni, una vera e propria scorta di antiossidanti e vitamine, che cotti al forno diventeranno anche molto più digeribili. Iniziamo!

Ingredienti:

- 400 g di calamarata fresca

- 2 peperoni (1rossi o 1gialli)

- 150 g di gorgonzola (preferibilmente dolce)

- 100 ml di panna fresca

- 1 spicchio d’aglio

- olio extravergine d’oliva q.b.

- sale e pepe q.b.

- erbe aromatiche

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 200°C. Nel frattempo lavate i peperoni, tagliateli a metà, rimuovete i semi e sistemateli su una teglia rivestita con carta forno. Condite i peperoni con un filo d’olio d’oliva, sale, erbe aromatiche e aglio. Infornate per circa 25-30 minuti, finché la pelle non sarà ben abbrustolita e i peperoni morbidi.  

© E-Planet

© E-Planet

In un pentolino, scaldate la panna a fuoco basso. Aggiungete il gorgonzola a pezzi e mescolate continuamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiustate con un po’ di sale e pepe. Tenete la fonduta da parte, tenendola al caldo.

© E-Planet

© E-Planet

Mettete i peperoni spellati in un frullatore o un mixer e frullate fino a ottenere una crema liscia. Se necessario aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale per aggiustare la consistenza e il sapore.

© E-Planet

© E-Planet

Versate la crema in una padella. Portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete la calamarata. Dopo due minuti trasferite la pasta nella padella per ultimare la cottura. Impiattate e verso la fonduta di gorgonzola sopra la pasta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri