1 di 7
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico

© Gabriele Basilico

© Gabriele Basilico

tutti gli appuntamenti

Guardare Milano con occhi nuovi: debutta il Festival di Fotografia di Architettura "FotogramMi"

Una serie di talk, visite guidate e workshop dedicati a professionisti e semplici appassionati e la mostra fotografica "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900"

21 Mag 2025 - 10:18
7 foto

Quante volte capita di passeggiare per la propria città e smettere di vederla. Gli edifici, gli scorci, persino i monumenti diventano uno sfondo opaco da guardare distrattamente, al massimo solo per avere un punto di riferimento per capire a quale angolo svoltare. "FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano" e la mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900" hanno proprio l'obiettivo di spingere il visitatore a guardare la città con occhi nuovi, riscoprendone la bellezza attraverso le immagini di sette fotografi: Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva. In programma fino al 24 maggio una serie di talk, visite guidate e workshop mentre fino al 18 luglio sarà visitabile l'esposizione con la curatela di Giovanna Calvenzi presso l'ordine degli architetti.

FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano

 FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano sarà ospitato dalla sede dell’Ordine degli Architetti di Milano (via Solferino 17-19). La proposta si rivolge a un pubblico ampio, formato sia da addetti ai lavori che da appassionati. In questo modo la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano vuole promuovere e valorizzare la fotografia di architettura attraverso un programma aperto alla città, concentrandosi su diversi pubblici attraverso il racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento. Tra gli appuntamenti, due Itinerari di fotografia di architettura “Milano Moderna” destinati ai professionisti under 40 e curati da quattro dei sei fotografi in mostra e due masterclass di fotografia di architettura per fotografi e architetti a cura di Giovanna Calvenzi e Marco Introini presso la sede della Fondazione. Per il pubblico non specialista sono in programma la tavola rotonda "Fotografia di architettura" e quattro visite guidate in luoghi significativi per la fotografia a Milano, in Triennale e nella Città metropolitana, al Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco) a Cinisello Balsamo e all’Archivio Gabriele Basilico e allo showroom di Epson. Infine sono in programma due workshop aperti a tutti: il primo a cura di Alessandra Capodacqua avrà come focus la fotografia con smartphone, il secondo a cura di Alberto Ostini per Alchemilla Cooperativa Sociale che sarà dedicato alle famiglie e riguarderà la fotografia istantanea.

"Siamo molto felici di poter realizzare la prima edizione di Fotogrammi. Conoscere, promuovere e valorizzare la fotografia di architettura è fondamentale per la comprensione della realtà in cui viviamo, ne testimonia le trasformazioni e crea nuove narrazioni della città" dichiara Marialisa Santi, Presidente della Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano.

La mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900"

 La mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900", allestita nella sede dell’Ordine in via Solferino, riprende in parte il titolo del volume "Milano Oggi" curato da Gio Ponti nel 1957. L’obiettivo dell'esposizione è raccontare la nuova condizione di quelle architetture attraverso le fotografie scattate in diversi anni dai sette autori e selezionate a partire dalla scelta delle architetture ritratte, dalla loro ubicazione, dai loro progettisti e dalle tipologie, per mostrare il loro rapporto con la città e il paesaggio urbano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri