FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

A Firenze la mostra di Natalia Goncharova: un'esplosione di colore tra Gauguin, Matisse e Picasso

A Palazzo Strozzi, fino al 12 gennaio, 130 opere della pittrice, costumista, illustratrice, grafica, scenografa, stilista nonché attrice, ballerina e performing artist ante litteram

A Palazzo Strozzi di Firenze, 130 opere celebrano la forza creativa di Natalia Goncharova (Governatorato di Tula 1881-Parigi 1962), in una retrospettiva che ripercorre la sua vita, vissuta tutta controcorrente, e la sua produzione artistica in un confronto con opere di celebri artisti che sono stati per lei punti di riferimento: Gauguin, Matisse, Picasso e Boccioni.

Pittrice, costumista, illustratrice, grafica, scenografa, decoratrice, stilista, ma anche attrice cinematografica, ballerina e performing artist ante litteram, Natalia è la prima figura femminile a imporsi nel panorama internazionale con una pittura che è un’esplosione di colori, di energia, di forza. "Non ho paura della volgarità della vita, che trasformo in forme artistiche", scriveva nel 1913.

A Firenze la mostra di Natalia Goncharova

Così ce la descrive Guillaume Apollinaire sul Mercure de France: "E' moscovita e l’intera sua fisionomia attesta il sangue calmucco che del resto lei non rinnega. Non si può dire che sia bella, ma non è priva di una grazia sensuale e singolare che le conquista subito la simpatia di chi l’avvicina. E in particolare per una modestia che non smentisce mai e per l’ingenuità del suo riso". 


Una mostra, quella di Firenze, che “non solo sottolinea il ruolo trainante che l’artista ha avuto nell’ambito delle avanguardie – afferma la curatrice Ludovica Sebregondi –, ma anche dà conto della sua capacità di esplorare stili diversi, riuscendo poi a ricondurli alla propria visione del mondo. Uno spirito anticonformista, il suo, ma discreto, tenace, tanto da essere stata, in Russia, la prima donna a dipingere nudi, a essere colpita dalla censura per opere a tema religioso, a esibirsi nei cabaret, a mostrarsi nei luoghi più eleganti di Mosca con il volto decorato. Il suo nome in ambito teatrale è leggendario, suoi dipinti hanno raggiunto quotazioni da primato alle aste”.


Nella sua pittura ha unito elementi iconici della tradizione popolare e religiosa russa (il nonno era un professore dell’Accademia Moscovita di Teologia) alle istanze dell’arte moderna occidentale, passando attraverso il Novecento della Grande guerra e della Parigi degli anni Venti, ha dialogato con il primitivismo di Gauguin, il cromatismo di Matisse, la forza costruttrice di Picasso, il dinamismo di Boccioni e Balla.


Tra le principali opere presenti in mostra ci sono lavori giovanili quali l’Autoritratto con gigli gialli (1907-1908), la tela Contadini che raccolgono le mele (1911), il polittico della Mietitura (1911) e i suoi dipinti di nudi, che la portarono a processo per oscenità. Una sezione è dedicata alle opere religiose e accoglie tra l’altro il monumentale polittico degli Evangelisti (1911), che nel 1914 a San Pietroburgo sconvolse il pubblico e fu ritirato dalle autorità. Inoltre, in occasione della mostra è stato restaurato il grande paravento commissionato a Natalia nel 1927 per l’Arts Club di Chicago. Il parallelo tra gli studi per Dinamismo di un ciclista di Boccioni e il Ciclista della Goncharova permette inoltre di cogliere anche le analogie e le differenze tra Futurismo italiano e russo e di ripercorrere il rapporto con Marinetti e con gli artisti frequentati a Roma tra 1916 e ’17.


Nella sezione dedicata al soggiorno italiano di Natalia e Mikhail Larianov, suo compagno e artista lui stesso, sono inclusi due lavori riemersi recentemente: Quattro Evangelisti, esposto all’epoca e da allora mai più esibito, e Icona del Salvatore, totalmente inedito. 


Infine, fotografie d’epoca ne illustrano la biografia, mentre alcuni video introducono al suo mondo e alla sua epoca: la vita rurale e urbana russa prima della Rivoluzione, la religiosità ortodossa e l’affascinante ambiente dei Ballets Russes di Serge Diaghilev. Il teatro le ha infatti assicurato una fama internazionale, grazie a scene e costumi di un esplosivo colorismo, che interpretano con grande vivacità l’animo russo, come quelli per il Coq d’or e l’Oiseau de feu.

 

E a proposito, così la ricordava Serge Diaghilev: "Questa donna trascina tutta Mosca e tutta San Pietroburgo dietro di sé; non si imita solo la sua opera, ma anche la sua personalità. E' stata lei a lanciare la moda della camicia-abito, nera con il bianco, azzurra con il rosso. Ma questo non è ancora nulla: si è dipinta dei fiori sul corpo. E ben presto nobiltà e bohème uscirono in slitta con cavalli, case, elefanti, dipinti sulle gote, sulla fronte e sul collo, oppure con il viso pitturato metà di blu e metà di ocra". 

 

Natalia Goncharova, tra Gauguin Matisse e Picasso
Palazzo Strozzi, Firenze
28 settembre 2019 - 12 gennaio 2020
 

 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali