salutebenessere

Peli e capelli: svelato il segreto

Ecco come la cellula diventa follicolo

06 Mag 2004 - 22:08

Una pelle liscia e glabra, un’altra molto pelosa solo in alcune zone del corpo, un’altra fitta di peli dappertutto … Che cosa regola la quantità di pelame corporeo, e perché i peli crescono fino a un certo punto mentre i capelli continuano a crescere sempre?

Secondo scienziati americani della Rockefeller University di New York, il segreto è stato svelato.
Il team, guidato da Elaine Fuchs, ha scoperto che la crescita dei peli inizia nel momento in cui una cellula staminale epiteliale riceve due messaggi da due sostanze segnalatrici, le proteine Wnt e Noggin. I segnali attivano alcuni elementi del nucleo cellulare e questi spingono la cellula a trasformarsi in follicolo.
Dunque sarebbe l’interazione tra due proteine messaggere a dare il via al processo che porta alla formazione dei follicoli dai quali nascono i peli.
La scoperta, pubblicata sulla rivista “Nature”, è illustrata dagli scienziati newyorkesi i quali spiegano che i messaggi incrociati, provenienti dalle sostanze segnalatrici, causano nella cellula destinata a trasformarsi in follicolo l’abbassamento del livello di E-caderina, la proteina che tiene  le cellule “incollate” una all'altra. Elaine Fuchs dice che “Un basso livello di questa proteina è necessario alla cellula immatura dell’epitelio per distanziarsi dalle altre, rimodellarsi e trasformarsi in un follicolo”.

I ricercatori della Rockefeller University sostengono che ora sono in grado, grazie a questa scoperta, di capire i “segnali genetici” che ordinano la crescita dei peli solo in alcune parti del corpo. E aggiungono che in futuro sarà più facile comprendere il processo che regola lo sviluppo di denti e polmoni, ma anche di alcuni tumori della pelle.  Durante la sperimentazione, i ricercatori hanno manipolato topi da laboratorio per aumentare la quantità dei loro peli, e hanno creato un topolino pelosissimo, facendo aumentare il numero dei suoi follicoli.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri