Food & drink

Tuttofood 2025 e Mixology Experience: partnership tra food e beverage

Alla fiera internazionale B2B Il mondo dell'agroalimentare si fonde con l'arte della mixology

30 Apr 2025 - 07:00
1 di 11
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Dal 5 all’8 maggio 2025 i riflettori del panorama agroalimentare internazionale saranno puntati su Fiera Milano Rho, dove andrà in scena TUTTOFOOD 2025, la fiera internazionale B2B innovativa organizzata da Fiere di Parma con lo staff di Cibus dedicata a produttori e distributori dei prodotti di qualità dell'intera filiera del food and beverage. In più, l’edizione di quest’anno si arricchisce di una novità strategica e stimolante: l’ingresso di Mixology Experience, evento leader per il mondo dei cocktail bar, del bartending e del beverage di alta gamma.

Questa nuova collaborazione rappresenta un salto di qualità per tutta la manifestazione. Dopo tre edizioni di grande successo nella città di Milano, con oltre 450 aziende partecipanti e circa 18.000 ingressi, Mixology Experience entra ufficialmente a far parte dell’universo TUTTOFOOD, segnando un’integrazione vincente tra la cultura gastronomica e l’arte del bere.

Un punto di riferimento nazionale e internazionale
TUTTOFOOD è l’evento che guarda al futuro e sviluppa innovazione in sintonia con i trend di consumo e le dinamiche di mercato. Una piattaforma di business e contenuti per l’intera food community mondiale, dove la tradizione alimentare incontra l’innovazione; il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore, per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare.

La valorizzazione del prodotto di alta qualità è la mission di TUTTOFOOD in Italia e nel mondo. La manifestazione, suddivisa per aree di prodotto, propone una gamma merceologica attenta non solo all’offerta più tradizionale ma anche alle tendenze emergenti dei consumi e ai nuovi segmenti del mercato.

Un'unione naturale per un’esperienza fieristica completa
La collaborazione tra TUTTOFOOD e Mixology Experience nasce dalla volontà di offrire un’esperienza sempre più integrata, innovativa e coerente con le esigenze del mercato, rispondendo a una richiesta chiara da parte del mondo horeca: valorizzare la sinergia tra food e beverage in un contesto fieristico B2B fortemente orientato all’internazionalizzazione.

"ll mercato ci chiedeva di sviluppare con decisione l’area Beverage e Mixology nei nostri eventi" ha spiegato Antonio Cellie, CEO di Fiere di Parma. "La domanda arrivava sia dalla distribuzione nazionale che da quella estera, on e off trade. Insieme a Luca Pirola e al suo team, abbiamo trovato immediatamente una visione comune. Grazie anche all’accordo con Colonia, che ha dato vita alla piattaforma integrata TuttoFood–Cibus–Anuga, possiamo oggi offrire la proposta fieristica agroalimentare più completa e potente al mondo".

Mixology Experience: un padiglione dedicato all’eccellenza del bere miscelato
All’interno di TUTTOFOOD 2025, Mixology Experience occuperà un’area dedicata nel padiglione “Beverage”, che sarà il vero fulcro delle attività legate al mondo del drink. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza coinvolgente attraverso masterclass esclusive condotte da alcuni dei più importanti bartender italiani e internazionali, showcase di nuove tecniche di miscelazione, in grado di unire sperimentazione e tradizione, degustazioni di cocktail realizzati con materie prime di altissima qualità, sia innovative che legate al territorio.

Questo spazio sarà molto più di una semplice area espositiva: si trasformerà in un hub di contaminazione culturale e professionale, ideale per operatori del settore interessati ad aggiornarsi, fare networking e scoprire le ultime tendenze che stanno rivoluzionando il mondo dell’ospitalità.

Grazie al network del gruppo Bartender.it verrà ampliata l'offerta per il visitatore che troverà nuovi espositori di tutte le categorie merceologiche Beverage: dalle bollicine ai distillati, dai liquori alle acque, dalle bevande ai prodotti specializzati per la miscelazione, dal caffè alla birra e molto altro. Questo contesto offrirà alle aziende l'opportunità di presentare una gamma completa di prodotti, creando un'esperienza corporate in grado di contemplare food & beverage all'interno dello stesso stand, dove il business potrà anche incontrare un tasting esperienziale ed emozionale.

La partnership con il gruppo Bartender.it ed il suo format Mixology Experience non solo valorizzerà i prodotti ed i loro ingredienti appartenenti tutti al mondo agroalimentare, ma funzionerà da acceleratore per l'evoluzione di TuttoFood, che dal 2026 potrà diventare TuttoFood&Beverage, un appuntamento imprescindibile per tutto l'universo retail.

Oltre la fiera: arriva anche la Mixology Week
L’esperienza Mixology non si limiterà ai padiglioni fieristici. Durante la TUTTOFOOD Week, il format sbarcherà anche in città con la Mixology Week, una vera e propria rassegna diffusa di eventi e appuntamenti esclusivi in location iconiche di Milano: rooftop, ristoranti gourmet, hotel di lusso e cocktail bar diventeranno teatro di degustazioni, serate a tema e attività esperienziali, in un calendario ricco di contaminazioni tra cibo e beverage.

Un’occasione imperdibile per tutta la filiera horeca
Per Luca Pirola, ideatore di Mixology Experience e fondatore del gruppo Bartender.it, leader negli eventi trade dal 2009, l’accordo rappresenta una naturale evoluzione: «Dopo tre anni, l’edizione 2025 di Mixology Experience trova un posizionamento perfetto all’interno di TUTTOFOOD. Volevamo un palcoscenico che fungesse da moltiplicatore di contatti, in grado di attrarre buyer, operatori e stakeholder nazionali e internazionali. L’interesse collaborativo di Fiere di Parma ha dato forma a una proposta perfetta, complementare e strategica».

Mixology Experience porterà dunque a TUTTOFOOD nuove opportunità di business per tutti gli attori della filiera: brand, aziende produttrici, distributori, importatori, decisori d’acquisto e stakeholder potranno scoprire soluzioni innovative, prodotti d’avanguardia e nuove modalità di servizio, all’interno di uno dei contesti fieristici più prestigiosi al mondo.

Un’esperienza a 360° tra sapori, profumi e ispirazioni
L’integrazione tra food e beverage non sarà solo visibile, ma vivibile in ogni dettaglio: dalla presentazione dei prodotti alla costruzione di esperienze sensoriali complete, dal racconto delle materie prime alla creazione di momenti formativi e relazionali di altissimo livello. Il tutto in uno scenario internazionale di prestigio, come quello offerto dalla fiera di Rho.

Con questa importante collaborazione, TUTTOFOOD 2025 si conferma non solo come una fiera, ma come una piattaforma d’incontro e ispirazione per tutti i professionisti dell’agroalimentare e dell’hospitality, pronta a raccontare il futuro del settore tra innovazione, qualità e passione.

A cura di: Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri