Vellutata di verdura con stelline croccanti

- DIFFICOLTA facile
La vellutata di verdure si può preparare con tanti tipi di ortaggi diversi scelti in base ai propri gusti. Questa preparazione è veloce e semplice da preparare e si può arricchire con pasta, riso o crostini. Questo primo piatto delicato e gustoso si può servire caldo oppure tiepido.
Le stelline possono essere preparate dai bambini con un tagliabiscotti, si possono creare anche forme diverse come cerchi, fiorellini...
INGREDIENTI
- carota 1
- sedano 80 g
- cipolla piccola 1
- scalogno 1
- zucchina media 1
- patate medie 2
- finocchio 1/2
- pomodori pelati 2
- olio Evo 4 cucchiai
- brodo di verdure 250 ml
- pasta sfoglia stesa 1/2 rotolo
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate tutte le verdure, sbucciatele e tagliatele a pezzi.
Versate in una pentola ampia 2 cucchiai di olio insieme alle verdure e fatele rosolare per 5 minuti a fuoco vivace.
Aggiungete il brodo caldo ed un pizzico di sale. Fate sobbollire per mezz'ora con il coperchio.
Frullate con un frullatore ad immersione fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Mentre la vellutata cuoce, ritagliate dalla pasta sfoglia delle stelline con un tagliabiscotti.
Appoggiate le stelline su una teglia coperta con carta forno e cuocete per 10 minuti a 200 °C finché non diventano dorate.
Versate la crema in 4 ciotole, aggiungete un filo di olio e qualche stellina.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali