Una dolce Befana: Pan croccante con fichi secchi di Carmignano

- DIFFICOLTA facile
La sera prima dell’Epifania, noi sorelle prendevamo sonno col profumo del pan croccante che la nonna preparava la sera prima per la calza e che avremmo trovato all’indomani appesa nel camino piena di dolcetti, frutta secca, mandarini, carbone e il tanto desiderato pacchettino di pan croccante. È un dolce dal sapore un po’ antico, croccante fuori e friabile dentro.
Naturalmente senza glutine e tanto buono. Avvolto nella carta velina è un dolcino perfetto per la calza della Befana e le merende dei giorni di festa. Si conserva per molti giorni in una scatola di metallo.
INGREDIENTI
- farina di mais 90 g
- farina di mandorle 20 g
- fichi secchi di Carmignano 100 g
- bacche di goji 1 cucchiaio
- semi di sesamo 4 g
- zucchero di canna 80 g
- bicarbonato in polvere 1 cucchiaino
- uovo 1
- burro sciolto 20 g
- sale 1 pizzico
PROCEDIMENTO
Tagliate a pezzettini piccoli i fichi e le bacche rosse e tenete da parte.
In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, poi l’uovo e il burro sciolto.
Coprite una teglia rettangolare (24cmx19cm) con carta forno, trasferite a cucchiaiate l’impasto, coprite con pellicola e stendete con il matterello formando un rettangolo alto circa 5-6mm (se avete una teglia più grande non importa, stendete il rettangolo della grandezza desiderata, in cottura mantiene la forma abbastanza bene).
Cuocete in forno già caldo a 170 gradi, forno statico, per 20-25 minuti circa. Controllate di tanto in tanto, quando cambia colore è pronto.
Lasciate raffreddare, tagliate a rettangoli tipo barrette e avvolgete nella carta prima di metterlo nella calza.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
I fichi di Carmignano prendono il nome dalla località d’origine, che si trova in provincia di Prato, sono della varietà dottata e sono stati inseriti in un paniere di 455 prodotti tipici della Toscana.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali