Un piatto fresco e veloce realizzato dalla chef Marcella Schillaci del "Bistrot Lo Zero" a Montespertoli (Firenze).
© Ufficio stampa
Si tratta di un tortino siciliano, versione contemporanea di un tradizionale piatto povero. Le alici formano l'esterno, mentre il ripieno è composto da pomodori secchi, parmigiano reggiano e pane raffermo. Un tempo le nonne lo cucinavano per dare sostanza ma anche come “svuotafrigo” per riutilizzare materie prime d'avanzo. La versione gourmet è data da una maionese all’acciuga e un gel di cipolle rosse.
Per preparare il tortino, si parte da una formina con uno strato di alici sul fondo, poi le altre alici vengono aggiunte sui lati con le code che danno verso l'esterno.
Il tutto viene riempito con il ripieno (pomodori secchi a tocchetti, Parmigiano reggiano, pane raffermo, uva passa e pinoli) per metà dello spazio, ricoperto dalle alici, poi infornato per 5 minuti a 180 gradi.
In cima, guarnire con altri pomodori secchi, capperi e il gel di cipolle rosse ottenuto facendo stufare le cipolle, privandole dell’acqua e frullandole con 1 g di Agar per ogni 100 grammi di cipolla. Dopo averlo steso su una placca, rifrullarlo una volta raffreddato e guarnire.
Di Indira Fassioni