Torta dolce di patate senza glutine con uva e nocciole

- DIFFICOLTA facile
Siamo tutti alla ricerca di ricette nuove per portare in tavola qualcosa di (possibilmente) sano ma sfizioso. Un’idea originale? Ecco una proposta preparata con le patate a pasta bianca e l’uva. Autunnale, profumata, digeribile e leggera, piacerà anche ai bimbi per variare un po’ la loro alimentazione. E poi, questo dolce va bene anche per chi soffre di celiachia!
INGREDIENTI
- patate a pasta bianca 300 g
- zucchero integrale bio 120 g
- uva bianca 1 grappolo
- nocciole tritate 100 g
- uova 3
- latte di soia 2 cucchiai
- burro 20 g
- limone bio 1
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Lavate bene le patate, tuffatele in una pentola con acqua fredda e cuocetele (con la buccia) per 30 minuti.
Una volta scolate, eliminate la buccia e passatele ancora calde nel passaverdure, raccogliendone il puré in una ciotola.
Lavate gli acini d’uva bianca, tenetene da parte una decina per la decorazione e tagliate i rimanenti a metà (consiglio: eliminate i semini).
In un mixer, tritate le nocciole finemente. Dopodiché, grattugiate la scorza del limone. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
Unite alle patate schiacciate i tuorli, le nocciole, la scorza del limone, gli acini d’uva e due cucchiai di latte.
Mescolate bene il tutto e aggiungete con delicatezza gli albumi a neve. Versate il composto in una tortiera ricoperta di carta forno e infornate a 180° per un’oretta circa.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e decoratela con gli acini rimasti, lo zucchero a velo e, a piacere, con un po’ di granella di nocciole.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali